Come richiedere la rimozione di un'immagine da Google

Non è la prima volta che segnalo la possibilità di rimuovere dati personali dai motori di ricerca, per questioni di privacy.

Vorrei soffermarmi su uno dei contenuti più delicati, le immagini che, sebbene probabilmente rimarranno sempre in rete una volata caricate, possiamo comunque tentare di percorrere alcune strade per tentare di eliminarle.

Il motivo per cui dovreste preoccuparvi di rimuovere le immagini da Google è fondamentalmente legato alla causa della quantità di dati che possono essere ricavati da una singola foto o inseriti correttamente nei metadati.

Dovete infatti sapere che chiunque esamini le vostre foto utilizzando un programma EXIF ​, può ottenere informazioni preziose memorizzate nella foto.

I metadati collegati possono variare dal tipo di fotocamera con cui è stata effettuata la foto: risoluzione, ora e persino le coordinate GPS del luogo in cui è stata scattata.

Come potete immaginare, si tratta di informazioni che, nelle mani sbagliate, possono portare a diversi problemi di molestie o se non peggio. Pertanto, se ritenete che sia necessario eliminare alcune immagini dal motore di ricerca Google, ecco alcuni consigli e procedure da seguire.

Il primo tentativo da fare è andare direttamente alla pagina che contiene l'immagine in questione. Cercate un form di contatto del proprietario della pagina e scrivete le ragioni per cui quella specifica immagine andrebbe rimossa. 

Nel caso di ricorrere direttamente a Google, dovete tenere presente che ci sono alcuni parametri che devono essere rispettati affinché la vostra foto possa essere eliminata. Fondamentalmente, questo è ciò che l'immagine deve visualizzare per essere rimossa dal motore di ricerca:

– informazioni di identificazione finanziaria, medica o personale sensibile (passaporto, sicurezza sociale, residenza, tra gli altri);
– immagini personali esplicite o intime pubblicate senza il vostro consenso;
– Immagini contenenti minori;
– questioni legali.

Ovviamente, dovete ricordare che Google può eventualmente rimuovere solo la foto dal motore di ricerca, ma non dal sito che la ospita.

Se sussiste una delle condizioni sopra indicate, informate Google che desiderate rimuoivere dai risultati delle ricerche una vostra immagine, seguendo questa procedura:

– entrate in Google Immagini e cercate la foto in questione;

- cliccateci sopra e poi cliccate sui tre punti che vengono mostrati in alto;

– cliccate sull'ultima scheda "Segnala questo risultato";

– scrivete i motivi per cui Google dovrebbe rimuovere quella foto dal motore di ricerca.

 

 

Articoli correlati

Written on 22 Febbraio 2023, 19.35 by maestroroberto
L'autenticazione a due fattori (2FA) è una misura di sicurezza essenziale per proteggere i vostri account online. Tuttavia,...
Written on 15 Giugno 2017, 17.37 by maestroroberto
Giunto alla terza edizione, segnalo anche per l'a. s. 2017/18 il Progetto Didattico Nazionale Gratuito nell’ambito dell’...
Written on 20 Luglio 2020, 17.18 by maestroroberto
Il Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini (DigComp 2.1), prevede 5 aree tra cui una interamente dedicata alla...
Written on 20 Settembre 2016, 15.30 by maestroroberto
Che si tratti di Pokémon Go, Grand Theft Auto o World of War Craft, i giochi online possono creare una certa dipendenza e una nuova...
Written on 01 Ottobre 2021, 14.04 by maestroroberto
Il web non ha mai avuto tanto potenziale per migliorare la vita come oggi, ma questo è vero solo finché è sicuro. In vista...
Written on 20 Maggio 2016, 14.30 by maestroroberto
Il MIUR ha predisposto un portale interamente dedicato alla sicurezza in rete. Si chiama Generazioni Connesse e vuol rappresentare una...