Come rimuovere le informazioni personali su Google

Sappiamo bene come sia molto complicato eliminare qualcosa che abbiamo condiviso in rete.

Forse non tutti sanno che Google ora rende più facile per chiunque richiedere la rimozione delle proprie informazioni personali dai risultati di ricerca.

Questo è possibile per ottemperare a quanto stabilito dalla Corte di Giustizia Europea che riconosce il "diritto all'oblio" per ogni cittadino europeo che, se riesce a trovare informazioni sensibili su di se stesso quando interroga il suo nome, può chiedere ai motori di ricerca di rimuovere tali risultati.

Ora con la sua nuova funzione di richiesta di rimozione dei risultati di ricerca, potete dunque chiedere a Google di rimuovere le informazioni di identificazione personale su di voi (o su qualcuno che rappresentate legalmente) dai suoi risultati di ricerca, come un numero di telefono, un indirizzo email o il vostro indirizzo di casa e altre informazioni sensibili che potrebbero essere utilizzato per entrare nei vostri account online, come le credenziali di accesso. Google ha affermato che questo può aiutare le vittime di doxxing, che vedono pubblicate online senza il loro consenso, i propri dati personali.

Per richiedere la rimozione dei risultati di ricerca, verificate innanzitutto quali informazioni saranno eliminate, come numeri di documenti di identità, numeri di conto bancario, immagini di documenti di identità, nonché informazioni di contatto, come numeri di telefono e indirizzi e-mail, ecc.

Fatto questo, andate nella pagina di rimozione dei risultati di ricerca di Google e cliccate su "Rimuovere le informazioni visualizzate nella Ricerca Google", quindi Nei risultati di ricerca di Google e su un sito web. A questo punto, Google vi chiederà se vorrete contattare l'host del sito web, ma potrete rifiutare e procedere con il modulo.

A questo punto Google dovrebbe chiedervi quali risultati di ricerca volete rimuovere. Dovete selezionare Informazioni personali, come numeri ID e documenti privati ​​, quindi selezionare il tipo di informazioni personali che desiderate rimuovere, come informazioni di contatto, documenti medici privati ​​o altri documenti di identità. Quindi dovrete compilare un form con le informazioni corrispondenti, incluso il vostro nome completo, paese di residenza, indirizzo email di contatto e l'elenco degli indirizzi web delle vostre informazioni personali. 

L'ultima domanda che troverete riguardano la correlazione tra le vostre informazioni personali e il doxxing.

 

Fonte: https://techcrunch.com/

 

Articoli correlati

Written on 20 Luglio 2020, 17.18 by maestroroberto
Il Quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini (DigComp 2.1), prevede 5 aree tra cui una interamente dedicata alla...
Written on 23 Maggio 2018, 11.21 by maestroroberto
LockPDF è uno strumento web semplice e libero che vi permette di proteggere con password e crittografia documenti PDF. In...
Written on 11 Gennaio 2018, 18.23 by maestroroberto
Il progetto TABBY non è certamente una novità, ma forse molti dei colleghi lettori del blog non lo conoscono. Si tratta...
Written on 13 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Sappiamo bene come lo smartphone venga utilizzato sempre più precocemente anche dai bambini che entrano in contatto con piattaforme di...
Written on 02 Febbraio 2015, 14.21 by maestroroberto
  immagine: newsbtc.com/2015/01/26/bitcoin-ransomware-ctb-locker-loose-watch-spam-folders/ Nel panorama già...
Written on 12 Febbraio 2016, 13.58 by maestroroberto
foto: ustation.it Avete una nuova ragazza o un nuovo ragazzo? Condividete. Avete trascorso una splendida vacanza? Condividete....