Navigazione sicura nel web: Naomi

Navigazione sicura nel web: Naomi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Alcuni colleghi mi hanno chiesto di suggerire qualche programma per evitare che gli alunni, durante la navigazione in rete, si imbattano in contenuti ed immagini poco.. opportuni.
Da tempo ho installato nelle macchine dei nostri laboratori un programmino gratuito e molto efficace, Naomi, in grado di proteggere i bambini nella navigazione limitando in maniera efficace il pericolo di esposizione a  contenuti osceni o violenti, pornografia, pedofilia e erotismo sotto forma di foto o testi.
Naomi blocca siti che sono legati a tematiche come droga, gioco d'azzardo, il terrorismo, la propaganda di odio, occultismo, sette, blasfemia, ed altro.

Dopo l'installazione, Naomi sarà è visibile nella system tray in basso a destra con la sua icona a forma di fiore rosso. Cliccando sopra l'icona l'adulto potrà inserire la password scelta al momento dell'installazione per disattivare il programma e consentire la libera navigazione.
Lo strumento analizza e garantisce il controllo parentale
disattivando immediatamente la visualizzazione del browser.
Un'altra utile funzione di Naomi è la possibilità di attivare il filtro per utilizzare o meno i programmi peer to peer (come Ares, Emule o Limewire).
Credo che a livello di programmi gratuiti sia difficile trovare di meglio!

Per scaricare Naomi clicca qui

Articoli correlati

Written on 15 Giugno 2017, 17.37 by maestroroberto
Giunto alla terza edizione, segnalo anche per l'a. s. 2017/18 il Progetto Didattico Nazionale Gratuito nell’ambito dell’...
Written on 04 Luglio 2016, 16.50 by maestroroberto
Ragioni di sicurezza impongono a volte la necessità di proteggere i documenti che carichiamo in rete. Può infatti essere...
Written on 23 Maggio 2018, 11.21 by maestroroberto
LockPDF è uno strumento web semplice e libero che vi permette di proteggere con password e crittografia documenti PDF. In...
Written on 26 Luglio 2016, 16.57 by maestroroberto
Foto: www.agi.it Quarantanove anni fa, se avevi bisogno di contanti dovevi recarti in banca e richiederli alle casse. Dal 27 giugno del...
Written on 02 Giugno 2017, 17.53 by maestroroberto
Sappiamo bene quanto sia importante utilizzare password sicure su tutte le piattaforme in cui siamo registrati.  Per questo, resta...
Written on 03 Gennaio 2020, 19.52 by maestroroberto
Tra le tante contraddizioni sulla pubblicazione di contenuti in rete, sta assumendo una particolare quello che viene definito sharenting,...