Come rimuovere Submelius, il malware che infetta Chrome |
![]() |
Risorse - Sicurezza |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 07 Giugno 2017 19:30 |
Nell’ultimo mese dal 30% al 45% dei navigatori italiani sono stati colpiti da una nuova minaccia, proveniente in particolare dai più popolari siti per la visione di film online. Si chiama Chromex.Submelius ed è un malware che reindirizza il browser dell’utente verso un indirizzo specifico con contenuti dannosi, veicolato principalmente attraverso Google Chrome, attualmente uno dei browser più utilizzati al mondo. Secondo le statistiche di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell'Unione europea, Submelius si è diffuso tra aprile e gli inizi di maggio nei paesi dell’America Latina, focalizzandosi nell’ultimo mese in Europa - principalmente in Spagna e Italia.
Submelius viene veicolato specialmente attraverso popolari siti per la visione di film online: l’utente visualizza sul browser le classiche finestre con l’annuncio "è stato rilevato un virus" o "guadagna soldi lavorando da casa". In questo caso però il browser non reindirizza ad un'altra pagina con un annuncio pubblicitario ma ad un sito web che chiede a sua volta di passare ad un altro indirizzo, finché l’utente non clicca su "Accetta", indirizzando così il browser verso il download di un’estensione dallo store di Google Chrome. Se l'utente cade nella trappola e installa questa estensione, avrà compromesso la sicurezza del browser perché da quel momento, durante la navigazione su Internet, vedrà improvvisamente nuove finestre con informazioni sui propri sistemi e verrà reindirizzato ad altri siti web che contengono codici dannosi, pubblicità o altri tipi di contenuti malevoli. Cosa fare in caso di infezione da Submelius?
Se l’utente è stato colpito da Submelius e ha installato una delle estensioni dannose di Chrome sul browser, dovrà rimuoverla il più presto possibile digitando "chrome: // extensions" nella barra del browser ed eliminando le estensioni sospette. E’ inoltre necessario analizzare il computer o il dispositivo infetto utilizzando una soluzione di sicurezza affidabile, per escludere la possibilità di scaricare qualsiasi altro tipo di minaccia. Fonte: ESET
Articoli correlatiWritten on 17 Ottobre 2019, 18.25 by 3524 Written on 22 Aprile 2016, 18.08 by 6798 Written on 17 Giugno 2016, 16.17 by 5038 Written on 17 Novembre 2016, 21.03 by 11621 Written on 16 Giugno 2016, 21.23 by 4721 Written on 26 Giugno 2016, 17.42 by 5697 |