La sicurezza a scuola: la prevenzione degli incidenti in aula

 

L'Istituto A. Avogadro d Torino ha promosso da tempo vari progetti ed iniziative correlate al tema della sicurezza, sia negli ambienti scolastici, sia in ambito stradale e con riferimento anche ai rischi delle nuove tecnologie.

Vi propongo alcuni documenti pubblicati sul sito "Sicurezza a scuola", dedicati alla sicurezza negli ambienti scolastici e in particolare alla sicurezza in aula.

Introduzione: L' INAIL ha reso disponibili i dati relativi agli studenti infortunati nel 2011 dai quali emerge che il numero totale di infortuni in Italia è 109.722 di cui 10.709 in Piemonte.Nell' ambito del programma di tecnologia, che prevede lo studio degli elementi di base di antinfortunistica, il prof. Mandarano ha ideato questo progetto per consentire agli alunni di arricchire le proprie conoscenze su questo importante aspetto della vita scolastica e di prendere coscienza delle varie misure di sicurezza adottate all' interno del nostro istituto.Un problema molto importante quello della sicurezza nelle scuole che sono paragonabili a un luogo di lavoro, dove studenti e insegnanti dovrebbero poter svolgere la propria attività in completa sicurezza.

Presentazione AvoSicurezza

lezione 1 

lezione 2

lezione 3

lezione 4

lezione 5

lezione 6

lezione 7 

lezione 8

lezione 9

Approfondimento sulla sicurezza a scuola

A scuola di sicurezza

Corso di sicurezza nelle scuole

Articoli correlati

Written on 27 Luglio 2017, 17.21 by maestroroberto
I ricercatori di ESET hanno identificato Stantinko, una backdoor modulare che attraverso un complesso sistema di infezione spinge le vittime...
Written on 30 Giugno 2016, 15.25 by maestroroberto
Quello che vedete sopra è un messaggio crittografato. Cliccando sopra l'immagine potrete tentare di scoprire la parola...
Written on 04 Luglio 2022, 00.00 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo la possibilità di rimuovere dati personali dai motori di ricerca, per questioni di...
Written on 13 Maggio 2018, 10.26 by maestroroberto
Aprire un'e-mail, di questi tempi, può essere un azzardo! Ogni giorno infatti riceviamo sempre più messaggi su diversi temi, ma...
Written on 21 Gennaio 2020, 17.16 by maestroroberto
Safer Internet Day (SID) è un evento internazionale che si svolge ogni anno a febbraio (quest'anno l'11), che promuove un uso...
Written on 07 Giugno 2017, 19.30 by maestroroberto
Nell’ultimo mese dal 30% al 45% dei navigatori italiani sono stati colpiti da una nuova minaccia, proveniente in particolare dai...