La collega Cristina Galizia mi segnala un percorso didattico in cui i suoi alunni di II media si sono cimentati un un'originale rielaborazione della Divina Commedia.
Si è trattato di un approccio interdisciplinare in cui, accanto alla componente linguistico/letteraria, hanno avuto un ruolo di primo piano l'ed. artistica e l'ed. musicale.
I ragazzi hanno infatti dapprima realizzato un'animazione, rielaborando il I canto dell'Inferno, partendo dalla scrittura di una sceneggiatura e, dopo aver rappresentato le varie scene attraverso dei disegni digitalizzati, hanno montato un videoracconto.
Poi hanno scoperto che la metrica della terzina dantesca si prestava perfettamente alla trasposizione musicale devi versi in rap ed hanno relizzato un brano musicale, trasformando la loro aula in un vero e proprio studio di registrazione. Il risultato è davvero sorprendente!
Per prendere visione di questa bella esperienza cliccate qui.