Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PhotoFilmStrip: creare video con le proprie immagini E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Lunedì 17 Maggio 2010 21:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PhotoFilmStrip appartiene alla famiglia di quei software che consentono di montare un video partendo da immagini, sullo stile di Windows Movie Maker, tanto per intenderci.
La sostanziale differenza consiste nel fatto che sto parlando di un programma completamente gratuito ed open source, quindi aperto a modifiche e miglioramenti da parte dei vari programmatori ed è disponibile per piattaforme Windows e Linux.
Il suo funzionamento è semplicissimo, e consente la creazione di video attraverso pochi passaggi, con la possibilità di inserire musica di sottofondo, ed applicare i caratteristici effetti grafici come l'invecchiamento e l'ingrandimento delle immagini, e tanti altri ancora.

Molto interessante è la possibilità di scegliere il supporto full HD, ormai utilizzatissimo da diversi players.
Per scaricare PhotoFilmStrip cliccate qui.


Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2013, 14.56 by
  Assomiglia moto ad Animoto, il nuovo servizio che vi segnalo oggi. Si tratta di PicoVico, un'applicazione con cui potrete...
Written on 24 Marzo 2012, 15.10 by
Cliccate sull'immagine che vedete sopra e scoprirete un effetto da applicare ai vostri video molto particolare! CLIPETS è...
Written on 03 Aprile 2011, 14.22 by
Più volte mi sono occupato di applicazioni online per scaricare video o estrarre audio da YouTube. Oggi vi parlo di YouTubeFischer, un programmino che...
Written on 14 Maggio 2013, 14.41 by
Mozilla Popcorn Maker è uno strumento gratuito per elaborare video e migliorare, remixare e condividere nel...
Written on 09 Agosto 2010, 16.12 by
Se vi volete gustare un video Youtube senza essere disturbati da commenti, links ad altri video e da tutte le altre fonti di distrazione è...
Written on 06 Febbraio 2010, 10.42 by
Una delle pratiche più diffuse, a scuola come a casa, è quella di convertire un file audio o video in un formato diverso da quello originale. Il blog si...