Due apps gratuite per creare video in stop motion con dispositivi mobili Stampa
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Domenica 22 Gennaio 2017 13:56

L'utilizzo della tecnica dello stop motion video per raccontare storie si sta diffondendo in maniera sempre più rapida nelle scuole.

Questa modalità aggiunge un tocco di originalità ad ogni tipo di video e consente, ad esempio, di creare time lapse di un fenomeno o un evento. Per time lapse si intendono filmati realizzati utilizzando immagini che si succedono ad alta frequenza per mostrare in poco tempo cambiamenti che invece avvengono in tempi ben più lunghi.

Ecco due apps per dispositivi mobili Android e iOS che consentono di realizzare video in stop-motion.

1) Lapse

Si tratta di un'applicazione che rende davvero facile costruire video con la tecnica del time-lapse. L'applicazione è disponibile in due versioni, free e pro. La versione gratuita è comunque perfettamente adeguata per la maggior parte degli utilizzi didattici, mentre la versione Pro offre dispone di effetti editing aggiuntivi e una risoluzione finale molto più elevata. Per iniziare a lavorare con Lapse occorre selezionare "nuova acquisizione" e impostare il timer per la frequenza con cui si desidera che le immagini vengano catturate. È possibile impostare la frequenza di millisecondi, secondi o minuti. Lapse fornisce opzioni per impostare la messa a fuoco, io bilanciamento del bianco, la saturazione del colore e l'uilizzo del flash della fotocamera dello smartphone o del tablet. Dopo aver catturato tutte le vostre immagini per il video in time lapse è possibile impostare il numero di fotogrammi al secondo in fase di riproduzione. Lapse Fornisce inoltre gli strumenti per tagliare il video e aggiungere musica. Una volta terminato il lavoro di editing è possibile condividere il video direttamente su YouTube o convertirlo nei formati MOV, MP4 o FLV. Versione Lapse per iOS

2) Stop Motion Studio

App che consente di catturare molte immagini e di legarle assieme in una sequenza che sarà riprodotto alla velocità che deiciderete voi. Ogni frame può essere modificato singolarmente prima di produrre il video finale. Sono disponibili 7 bellissimi effetti da aggiungere al vostro video stop motion. I video completati (ad alta definizione in 16:9) possono essere salvati sul dispositivo e da lì è possibile condividerli nelle modalità che riterrete più opportune. Stop Motion Studio è disponibile anche per iOS.

 

Fonte: www.android4schools.com/

 

 

Articoli correlati

Written on 16 Aprile 2022, 16.55 by maestroroberto
Segnalo una nuova risorsa totalmente gratuita che permette di creare video e presentazioni in maniera semplice ma efficace e senza dovervi...
Written on 09 Settembre 2022, 17.25 by maestroroberto
Quello che vedete sopra è un normale video Youtube. Ma nel suo primo minuto vedrete apparire tre pulsanti con altrettanti...
Written on 15 Dicembre 2014, 15.21 by maestroroberto
  SendVid è un nuovissimo e semplice strumento per caricare e condividere video online. Ma non basta:...
Written on 04 Novembre 2019, 15.55 by maestroroberto
E' assai probabile che molti tra voi abbiano installato nel proprio pc VLC Media Player come riproduttore video. Questo perchè si...
Written on 25 Settembre 2017, 15.59 by maestroroberto
Montare video diventa oggi sempre più semplice per la presenza di web applicazioni che ci richiedono il minore livello di elaborazione...
Written on 18 Settembre 2017, 21.32 by maestroroberto
Nel momento in cui Youtube annuncia la cessazione di Photo Slideshow, servizio di creazione video con immagini, vi suggerisco un semplice ed...