Storify chiude i battenti? Sposta le tue storie su Sutori! Stampa
Risorse - Digital storytelling
Scritto da Administrator   
Giovedì 25 Gennaio 2018 19:26

Tempo fa parlai di Storify, un'ottima piattaforma per il digital sotrytelling

Come purtroppo spesso accade con le webapp, Storify ha annunciato che a maggio chiuderà i battenti, ma se seguirete le semplici indicazioni fornite in questo post, non perderete l'archivio di storie che avrete costruito.

Il progetto infatti sta confluendo all'interno di Sutori, uno dei migliori strumenti per realizzare timeline multimediali, di cui questo blog si è già occupato.

Da oggi è possibile spostare in Sutori tutte le storie create con Storify, grazie ad uno specifico strumento per importarle.

Per trasferire gratuitamente una storia da Storify in Sutori è sufficente incollare il link di ogni racconto Storify e incollarlo nella pagina che consente l'importazione. 

Proprio ieri Gianfranco Marini pubblicava un video tutorial di Valentina Gabusi su Sutori che vi invito a visionare.

 

Articoli correlati

Written on 26 Aprile 2018, 18.58 by maestroroberto
Quando penso a un collega capace di suggerire risorse digitali in una prospettiva pienamente didattica e quindi con tutte le necessarie...
Written on 11 Novembre 2017, 18.21 by maestroroberto
Una delle modalità più diffuse per raccontare storie è quello di utilizzare timeline. Sutori, precedentemente conosciuto...
Written on 06 Agosto 2016, 10.45 by maestroroberto
Storytelling Alice è un programma per la creazione di storie animate e videogiochi in ambiente 3D. In Alice, oggetti tridimensionali...
Written on 15 Ottobre 2018, 21.25 by maestroroberto
Elementari è una bellissima nuova risorsa per il digital storytelling, particolarmente adatta per alunni di scuola primaria. Si...
Written on 25 Ottobre 2019, 16.46 by maestroroberto
A volte anche lo smartphone puo' diventare un'opportunità per avviare percorsi di storytelling. Un esempio...
Written on 21 Febbraio 2019, 14.50 by maestroroberto
Ecco un esempio illuminante di come in classe possano essere avviati percorsi in cui analogico e digitale, tradizione e innovazione si...