Creare e condividere messaggi audio con Reverb Stampa
Risorse - Lavorare con l'audio
Scritto da Administrator   
Martedì 12 Novembre 2019 17:03

Accogliamo sempre con curiosità e piacere i nuovi strumenti che consentono di registrare messaggi audio da utilizzare nei nostri lavori.

E' il caso di Reverb, una webapp che permette di registrare e salvare commenti audio, con la possibilità di condividerli attraverso un link o un codice, come nell'esempio in testa a questo post.

E' anche disponibile in versione estensione per browser Chrome, in modo da averlo sempre a portata di mano.

Reverb non richiede alcuna registrazone. Cliccate qui per provarlo: https://record.reverb.chat/

 

Articoli correlati

Written on 24 Settembre 2019, 16.42 by maestroroberto
Nei nostri progetti capita spesso di dover inserire commenti audio nostri o degli studenti e, per non caricare le varie piattaforme di file...
Written on 05 Marzo 2020, 19.21 by maestroroberto
Sappiamo bene quanto sia importante poter disporre di contenuti multimediali che arricchiscano i nostri progetti e, soprattutto, che non ci creino...
Written on 16 Giugno 2020, 15.07 by maestroroberto
Aggiungo Sodaphonic alla lunga sequenza di strumenti che permettono di registrare audio e modificare file mp3, direttamente online. Si...
Written on 05 Settembre 2016, 16.22 by maestroroberto
Aggiungo JAYC.audio alle tante risorse web che consentono di estrapolare file MP3 da video Youtube. Il punto di forza di...
Written on 26 Marzo 2019, 14.42 by maestroroberto
Come sapete, esistono centinaia di modalità diverse per scaricare video e audio da youtube, in modo da non "stressare" la...
Written on 21 Novembre 2014, 18.22 by maestroroberto
  Spesso siamo alla ricerca di strumenti per convertire un testo in file audio, meglio se si è in formato MP3 che unisce...