Recensione siti utili
|
Martedì 03 Marzo 2009 14:47 |

Scuola elettrica è uno di quei portali dedicati alla didattica con più storia alle spalle.
Il sito è presente in rete dal 2000, con lo scopo supportare il processo di apprendimento di un target piuttosto ampio di utenti, partendo dai 6 fino ai 30 anni, e oltre.
La ricerca è quella di mettere a disposizione della scuola i contenuti che l'informazione multimediale consente. I fornitori delle informazioni sono tutti coloro, che nell'ambito della propria competenza, hanno qualcosa di valido da dire agli altri e lo rendono disponibile gratuitamente sulla rete internet. In ogni materia di insegnamento vi è un docente esperto che vuole mettere gratuitamente il patrimonio di sua conoscenza a disposizione degli altri.
|
|
Foto editor
|
Lunedì 02 Marzo 2009 21:26 |
Esistono molti software che consentono di realizzare raccolte di immagini e spesso sono gratuiti anche se, in questi casi, un pò poveri di funzioni.
Non è il caso di Minos Album un software gratuito e semplice da utilizzare che consente di realizzare un prodotto finale assai gradevole per condividere e mostrare le proprie foto. Il software consente la creazione di album virtuali di diverse pagine per le proprie immagini in flash, con un'animazione video-audio davvero sorprendente!
|
Utility
|
Sabato 28 Febbraio 2009 16:16 |

Quando si parla di software per la gestione di laboratori di informatica si fa spesso riferimento a risorse assai costose. Decisamente non è il caso di iTALC.
“iTALC”: è un software per la gestione di aule didattiche che consente a docenti e a formatori di interagire con i propri alunni a livello individuale, di gruppo o di intera aula. Dalla postazione docente è possibile, ad esempio: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto il monitor, la tastiera e il mouse di qualsiasi computer presente nell’aula e tanto altro ancora.
|
Foto editor
|
Venerdì 27 Febbraio 2009 23:42 |
Nel sito di History Channel troviamo questo generatore di personaggi medievali che farà sicuramente divertire i bambini della vostra classe (anche se purtroppo questo periodo storico non fa più parte dei programi di storia della scuola primaria).
Si sceglie prima il genere, poi si decide se vestire i panni di un cavaliere, di un vichingo, di un monaco o di un contadino, si scrive il proprio nome che verrà tradotto in un improbabile nome medievale, si carica e si aggiusta la propria foto e si scelgono i vari abiti ed accessori da indossare.....
Ecco il cavaliere... Maestro Roberto

|
Foto editor
|
Venerdì 27 Febbraio 2009 19:01 |

Nel post dedicato a Gickr abbiamo già parlato di una risorsa gratuita online per realizzare facilmente Gif Animate.
Oggi aggiungo altri 5 siti che offrono le stesse opportunità
GIFup : consente la creazione di GIF animate e avatar. E' possibile caricare i file dall'hard disk, da Flickr, dalla WebCam o da qualsiasi sito web. Una volta caricate le immagini, potrete modificarle aggiungendo effetti grazie all’editor interno. E' consentito salvare le creazioni sul computer o condividerle con gli amici per posta o sui social network, sul vostro blog, forum o sito web grazie al comodo codice embed che viene fornito.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 451 452 453 454 455 456 457 458 Succ. > Fine >>
|
Pagina 454 di 458 |