Crescere, creare e divertirsi nella scuola dell'infanzia con Dada Pasticciona

Crescere, creare e divertirsi nella scuola dell'infanzia con Dada Pasticciona

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Una dada... ehm... insegnante di scuola dell'infanzia è presente in rete con un coloratissimo blog.
Si chiama Sabrina e il blog prende il nome di Dada Pasticciona.
Se vorrete scoprire qualcosa di più di questa vulcanica collega, vi renderete conto di quale entusiasmo e voglia di apprendere e sperimentare nuovi percorsi caratterizzi il suo atteggiamento e il suo modo di rapportarsi con i bambini.

Il blog nasce appunto dal desiderio di condividere le sue esperienze e, dunque, tutta se stessa, esaltando in tal modo questa straordinaria modalità comunicativa.
Vi assicuro che Sabrina riesce a documentare in maniera assai efficace ogni percorso intrapreso, ricorrendo ad un'ampia documentazione fotografica e alla illustrazione particolareggiata delle varie esperienze.
Maestre blogghiste crescono...

 

Articoli correlati

Written on 16 Dicembre 2011, 14.54 by
Può un blog aiutare ad acquisire un metodo di studio? Se vi abituate a seguire Studia con Sucesso vi concluderete che la risposta non può che essere...
Written on 26 Marzo 2010, 21.17 by
Homeschooling o Scuola familiare sono termini poco conosciuti, perché sono poche le famiglie che si avvalgono della possibilità di fare scuola in casa....
Written on 12 Novembre 2011, 21.39 by
Nel nostro Istituto Comprensivo Ancona Nord è stata nominata una funzione strumentale al Piano dell'Offerta Formativa per le nuove tecnologie. Ci...
Written on 12 Ottobre 2009, 17.26 by
Segnalo oggi un blog davvero interessante, Crescere Creativamente, nato meno di un anno fa ma già entrato nelle weblist di tanti navigatori online,...
Written on 06 Febbraio 2014, 14.38 by
  Ecco una nuova collega in rete! Dedicato completamente alla scuola dell'infanzia, il blog della maestra Nella mette a...
Written on 05 Settembre 2013, 16.37 by
Apprendere nel web 2.0 è un nuovo blog che si rivolge ai docenti che utilizzano le tecnologie in classe. L'autrice, Anisa...