Come utilizzare Google Arts & Culture a scuola |
![]() |
Docenti - Programmazione didattica |
Scritto da Administrator |
Sabato 02 Ottobre 2021 15:05 |
Google Arts & Culture è una fantastica fonte di materiali didattici e questo blog lo ha ribadito spesso.
Ora è disponibile una vera e propria guida all'uso di Google Arts & Culture in classe, una risorsa dedicata agli educatori per rendere l'apprendimento con questa piattaforma più convolgente e motivante rispetto ad altre esperienze. La guida, sviluppata in collaborazione con esperti di progettazione didattica, include dispense pronte per l'uso e modelli di attività personalizzabili, integrando altre esperienze popolari su Google Arts & Culture che sono state ideate pensando agli insegnanti. Attraverso questa guida potrete scoprire come coinvolgere i vostri studenti in gite virtuali senza muovervi dalla vostra aula, scaricare piani di lezione su diversi argomenti e reperire materiali in relazioni a specifiche tematiche. Uno spazio particolare viene poi destinato ad illustrare come coinvolgere direttamenti gli studenti nella sperimentazione di varie attività in cui possono essere direttamente coinvolti, come comporre mettendosi nei panni di Beethoven, Bach e Mozart e creando melodie con l'intelligenza artificiale, oppure interagire con l'arte attraverso il libro da colorare artistico o il puzzle party collaborativo. Per scaricare la guida (in lingua inglese), cliccate qui La pagina di Google che presenta l'iniziativa
Articoli correlatiWritten on 02 Settembre 2016, 18.05 by 14899 Written on 11 Settembre 2014, 15.45 by 21613 Written on 23 Agosto 2017, 10.35 by 15641 Written on 14 Settembre 2019, 16.45 by 29655 Written on 28 Dicembre 2015, 18.46 by 19410 Written on 10 Gennaio 2016, 15.33 by 13982 |