Il curricolo verticale di matematica

Il curricolo verticale di matematica

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La scuola italiana, nel rispetto della nostra Costituzione, ha compiuto storicamente una scelta ben precisa: quella di formare tutti i cittadini utilizzando il patrimonio culturale della nostra tradizione, organizzato nelle discipline.
Il raggiungimento di questo obiettivo ambizioso è legato alla necessità di una revisione delle discipline, supportata anche da riforme di tipo organizzativo e gestionale. In questa direzione si sono mossi i legislatori quando hanno promosso l'autonomia scolastica ed hanno successivamente invitato le singole istituzioni ad avviare la ricerca e la realizzazione di un curricolo  disciplinare verticale, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

In rete sono disponibili molte esperienze di curricoli, completi di profili di competenze in uscita, che possono rappresentare un'utile traccia per i colleghi che a settembre dovranno impegnarsi in questa programmazione.

 

In questo post vorrei segnalare alcuni esempi di curricolo verticale di matematica. Alcuni vanno dalla scuola dell'infanzia alla scuola media, altri dalla scuola primaria alla scuola media.

Articoli correlati

Written on 05 Ottobre 2015, 16.55 by maestroroberto
Per l’anno scolastico 2015-2016 il FAI - Fondo Ambiente Italiano presenta il progetto “Suolo: un Paesaggio da scoprire”,...
Written on 09 Novembre 2014, 10.30 by maestroroberto
  Se a scuola state promuovendo percorsi didattici sull'accoglienza vi segnalo un interessante concorso rivolto alle scuole...
Written on 19 Settembre 2022, 15.05 by maestroroberto
Chi segue il mio blog e chi partecipa alle mie formazioni conosce bene la piattaforma Adobe Express come formidabile strumento per creare video,...
Written on 14 Settembre 2021, 00.00 by maestroroberto
Siamo ad inizio d'anno ed eccomi a voi con le proposte di progettazione annuale per competenze.   Naturalmente la...
Written on 13 Dicembre 2020, 09.36 by maestroroberto
Siamo tutti d'accordo che mai come quest'anno occorrerebbe approfittare di questo periodo di pausa per le festività natalizie per...
Written on 04 Settembre 2014, 16.24 by maestroroberto
  Ecco altre proposte per l'accoglienza dei bambini. Si tratta di esperienze condotte nella scuola dell'infanzia e...

Commenti  

 
#1 Claudia 2014-10-27 17:22 Il curricolo di matematica della Scuola-Città Pestalozzi non è più disponibile al link indicato. Potete trovarlo, invece, a questo indirizzo sites.google.com/.../... Citazione