Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Math Playground: giocare con la matematica online E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 30 Settembre 2018 17:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Math Playground è probabilmente una delle più apprezzate piattaforme di giochi matematici presenti in rete.

Potete trovare una selezione di attività interattive utilizzabili dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di primo grado.

Il sito si arricchisce costantemente di nuovi giochi matematici e diverse utili funzionalità. Interessante, ad esempio, una sezione dedicata alle videolezioni che introducono contenuti matematici con semplici e colorate animazioni. In questo caso si tratta di materiali particolarmente funzionali per attività CLIL (qui un esmepio di video sulla moltiplicazione).

Molto utile sapere che tutte le attività presenti, giochi o video, dispongono di un link che consente all'insegnante di inviarle direttamente a Google Classroom.

Le varie risorse presenti sono archiviate per argomento, in modo da facilitarne la ricerca.

Vai su Math Playground

 

Articoli correlati

Written on 20 Settembre 2014, 19.13 by maestroroberto
Se siete insegnanti di matematica e di lingua inglese nella scuola primaria ecco un formidabile strumento per appassionare i vostri alunni ad...
Written on 14 Febbraio 2021, 10.47 by maestroroberto
Splash Learn è una delle migliori piattaforme didattiche per giocare con la matematica. Dovrete registrarvi come docenti,...
Written on 15 Marzo 2018, 17.03 by maestroroberto
Math Leaper è una divertente applicazione Android e iOS gratuita, che può essere utilizzata dalla scuola primaria fino alla scuola...
Written on 01 Maggio 2018, 18.42 by maestroroberto
Non sempre è facile far emergere le tante ricerche ed esperienze didattiche promosse dalle scuole in rete. Un esempio in questo senso...
Written on 06 Ottobre 2014, 16.11 by maestroroberto
La collega Gabriella mi invia alcuni interessanti percorsi didattici proposti a scuola, che propongono un approccio alla matematica di tipo...
Written on 17 Aprile 2016, 16.29 by maestroroberto
Segnalerò puntualmente ogni uscita di Ivana Sacchi, conoscendo la qualità e la grande utilità dei suoi...