Matematica inclusiva e laboratoriale per la scuola primaria in 5 ebook Treccani |
![]() |
Discipline - Matematica |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 10 Gennaio 2018 18:53 |
Rita Scanzani è una maestra di scuola primaria in pensione, con oltre 40 anni di insegnamento alle spalle.
Ha pensato bene di raccogliere in 5 volumi la sua esperienza di didattica della Matematica inclusiva e laboratoriale con lo scopo di socializzare le buone prassi realizzate ed ha avuto il privilegio di pubblicare il primo dei 5 e-book "Corso di Matematica per la scuola primaria" edito da Treccani.
"È una guida giornaliera ricca di suggerimenti e tante piccole strategie, frutto di anni di esperienze. Una mappa concettuale introduce il percorso didattico di ogni indicatore, dà una visione globale e analitica degli obiettivi, fa capire la successione logica, come si sviluppa negli anni il percorso di ogni macro obiettivo didattico e il “filo rosso” che li lega. La mappa concettuale relativa alla prima classe è uno strumento utile per programmare piccole unità didattiche di breve durata e non fa perdere di vista la globalità del lavoro; è l’indicazione di un percorso e di come utilizzare il manuale. Non sostituisce la programmazione individuale del docente che, anzi, adatta alla propria classe. In tale mappa i macro obiettivi dei tre indicatori sono rappresentati insieme: letta in verticale, fa capire come risalire ai prerequisiti - spesso causa di disagio e di difficoltà - e le relazioni logiche con obiettivi di altri indicatori. Lo stesso colore indica la contemporaneità degli argomenti da proporre, il colore diverso la successione." Per saperne di più: Treccani.it
Articoli correlatiWritten on 07 Dicembre 2020, 14.21 by 10074 Written on 13 Giugno 2018, 14.50 by 92424 Written on 20 Settembre 2016, 15.56 by 7892 Written on 15 Marzo 2024, 16.00 by 2121 Written on 13 Settembre 2016, 17.02 by 402100 Written on 05 Marzo 2023, 15.02 by 3402 |