Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Mothmatic: giocare con la matematica (in italiano) E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Sabato 04 Febbraio 2017 15:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono tantissime le piattaforme didattiche che permettono di giocare con la matematica, ma sono, per la maggior parte dei casi, in lingua inglese.

Mothmatic è un sito di giochi matematici multilingue che si predispone automaticamente in lingua italiana.

E' possibile giocare con le addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni con due diversi livelli di difficoltà. Oltre a giocare con le 4 operazioni Mothmatic consente anche di svolgere attività di calcolo con le frazioni.

Il sistema di gioco è semplicissimo: ci sono degli animaletti che azionano macchine di calcolo e l'alunno deve scegliere il risultato corretto associato all'operazione proposta. In caso di errore è possibile riprovare a rispondere.

Nella versione in inglese sono disponibili più varianti e ben 3 livelli di gioco sullo spelling in lingua inglese.

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2019, 18.13 by maestroroberto
AplusMath è una piattaforma digitale, interessante per i docenti di matematica, soprattutto della scuola primaria. E' ricca...
Written on 15 Maggio 2015, 15.46 by maestroroberto
  Questa interessante scheda che propone una sorta di guida allo svolgimento delle divisioni a più cifre è stata...
Written on 25 Luglio 2019, 17.49 by maestroroberto
Treasure Hunt è un nuovo gioco dedicato alla matematica presente nella piattaforma didattica RoomRecess. E' l'ennesima...
Written on 28 Gennaio 2018, 17.52 by maestroroberto
Sono davvero tantissime le piattaforme didattiche dedicate alla matematica. Buzz Math è certamente uno dei siti web più...
Written on 18 Novembre 2015, 18.16 by maestroroberto
Aritmetica è un semplice software gratuito scaricabile per esercitare i bambini della scuola primaria e secondaria di I...
Written on 22 Dicembre 2016, 18.03 by maestroroberto
Il prof. Franco Cleopadre è un collega di scuola media calabrese, oggi in pensione.  Ha sviluppato uno studio...