Combattere l'omofobia a scuola insegnando quello che gli omosessuali hanno fatto per l'umanità |
![]() |
Opinioni - Scuola |
Martedì 09 Novembre 2010 14:56 |
Le tematiche legate all'omofobia sono di grande attualità, occupando le prime pagine dei giornali sia per aberranti fatti di cronaca che per infelici e spesso irresponsabili interventi di alcune tra le massime autorità del nostro Paese. Un istituto di Londra ha introdotto nelle sue classi lo studio di personaggi omosessuali della storia, nell’ambito di un programma mirato a combattere l’omofobia tra i ragazzi. “Cosa hanno in comune – chiede l’insegnante – Sir Elton John, Alessandro il Grande, William Shakespeare e Clare Balding?“. Intanto le slides di Ian McKellen, Giulio Cesare, Martina Navratilova, Riccardo Cuordileone e Oscar Wilde sono mostrate alla classe. Il programma ai 1.350 alunni della Stoke Newington School sta avendo così tanto successo da essere esportato anche in altre scuole. “Avevamo notato che gli allievi stavano usando la parola “omosessuale” come termine di abuso” ha riferito Annie Gammon, una degli insegnanti. ALLIEVI ENTUSIASTI - Il sistema, riporta oggi l’Independent, sta avendo talmente successo che Elly Barnes, l’insegnante che l’ha ideato sta ricevendo richieste anche da altri istituti del Regno. Anche una scuola di Perth, in Australia, ha espresso il suo interesse. Elton John e Alessandro Magno, Oscar Wilde e Riccardo Cuor di Leone, Martina Navratilova e, persino, William Shakespeare, vengono tutti studiati, in diverse materie e nel corso di un mese, per sottolineare il contributo dei gay, delle lesbiche e dei bisessuali nella storia e nelle arti. Fonte: www.giornalettismo.com Di seguito inserisco un'animazione, suggeritami dalla collega Caterina Ferrari, realizzata da Bruno Bozzetto, che illustra il tema della diversità in maniera semplice ma assolutamente geniale.
Articoli correlatiWritten on 05 Ottobre 2009, 16.35 by 7196 Written on 30 Dicembre 2008, 15.45 by 9252 Written on 01 Febbraio 2011, 18.57 by 9534 Written on 25 Marzo 2011, 19.58 by 9925 Written on 03 Febbraio 2011, 13.10 by 9426 Written on 15 Gennaio 2009, 14.28 by 8040 |