Scuola e creatività

Consiglio a chiunque si occupi di educazione questo video sottotitolato in italiano relativo all'intervento di Ken Robinson al TED 2006.

Un modo per riflettere in maniera ironica ma profonda sul rapporto tra creatività e scuola, in una visione proiettata verso il futuro. Il linguaggio sempre informale, carico di ilarità mai banale e sempre contestuale, evidenzia la completezza di una persona capace di calarsi in un contesto di profonda concretezza.

 


Ted Robinson - Do Schools Kill Creativity? from Andrea Benassi on Vimeo.

Articoli correlati

Written on 05 Ottobre 2009, 16.35 by
Pubblico un interessante articolo presente sul sito ADI, che illustra "La più grande ed irreversibile rivoluzione", come è stata...
Written on 20 Aprile 2011, 19.27 by
Alcune agenzie di stampa hanno battuto la notizia dell'ingresso del wi-fi nelle scuole entro il 2012. Mi sono permesso di inserire il punto...
Written on 15 Gennaio 2009, 14.28 by
E' indubbio che un risultato è stato raggiunto grazie alla Riforma della scuola: dopo tanto tempo insegnanti, genitori e, per la scuola superiore e...
Written on 18 Aprile 2011, 13.47 by
Pongo alla vostra attenzione questo intervento di Diana Laufenberg al TED, sottotitolato in italiano, in cui descrive le 3 cose fondamentali...
Written on 01 Febbraio 2011, 18.57 by
In piena fase di scrutini mi capita di leggere questa riflessione di Rosario Mazzeo sulla valutazione nella scuola, per Il Sussidiario. E' un vademecum...
Written on 07 Settembre 2010, 17.43 by
Pubblico la lettera scrtta da una mamma, insegnante precaria, a sua figlia, apparsa sul quotidiano "Il Messaggero" di ieri. E' una...