Video: la scuola delle esperienze significative contro quella della trasmissione delle informazioni

Video: la scuola delle esperienze significative contro quella della trasmissione delle informazioni

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Pongo alla vostra attenzione questo intervento di Diana Laufenberg al TED, sottotitolato in italiano, in cui descrive le 3 cose fondamentali e sorprendenti che ha appreso dalla sua esperienza di insegnamento.
In particolare si sofferma, in tutta la seconda parte del suo intervento, sull'importanza dell'errore ai fini dell'apprendimento, in un contesto dove, purtroppo, si esalta la cultura dell'unica risposta esatta nei test a scelta multipla.

Il filo rosso che collega le varie storie della relatrice è la promozione di un'idea di scuola come valorizzazione delle esperienze significative, piuttosto che mera trasmissione di informazioni, considerato che per quest'ultima funzione esistono oggi tutta una serie di strumenti quantitativamente più competivi rispetto a ciò che la scuola può offrire.
Creare un proficuo ambiente di apprendimento, questa la mission per la scuola, un luogo dove gli studenti possano convalidare quanto apprendono, facendo tesoro degli errori, considerati parte fondamentale del processo di apprendimento.

Articoli correlati

Written on 20 Dicembre 2008, 12.54 by
Da Tv Bolg Scuola propongo una serie di 6 video relativi al contributo del prof. Baldacci, preside della facoltà di Scienze della Formazione di Urbino,...
Written on 23 Gennaio 2011, 08.36 by
Questo governo e questo ministro hanno stabilito un vero e proprio record. Anche la Gelmini, come tutti i suoi predecessori, appena insediatasi a ...
Written on 25 Marzo 2011, 19.58 by
La collega Federica mi ha inviato questa sua "lettera aperta ad un bambino", scritta pensando a tutta la sofferenza e l' ingiustizia che ogni...
Written on 30 Dicembre 2008, 15.45 by
Consiglio a chiunque si occupi di educazione questo video sottotitolato in italiano relativo all'intervento di Ken Robinson al TED 2006. Un modo per...
Written on 27 Gennaio 2011, 14.35 by
Mentre nel nostro Paese le politiche scolastiche sono ormai direttamente gestite dai Ministeri dell'Economia (purtroppo a sinistra come a destra),...
Written on 09 Aprile 2010, 18.29 by
  Ricordate il celebre film "Un americano a Roma"? Nei primi anni 50 Alberto Sordi in un'Italia che riemerge a fatica dai disastri...