Supplenze temporanee del personale docente ed ATA

Supplenze temporanee del personale docente ed ATA

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dal sito della CGIL vi propongo una scheda riepilogativa sulle procedure relative alle supplenze temporanee del personale docente ed ATA, utile per i colleghi in attesa di nomina e per gli uffici di segreteria alle prese con questa delicata incombenza.

"In questa fase convulsa di inizio anno, mentre procedono le operazioni a livello provinciale e non sono ancora disponibili le graduatorie prioritarie, nelle scuole si è alle prese con le operazioni di sostituzione del personale assente in un quadro normativo in continua evoluzione.

Ricordiamo (vedi nota 7899/10) che fino alla pubblicazione degli elenchi prioritari definitivi, le convocazioni e le nomine in sostituzione dei colleghi assenti devono essere effettuate dalle Graduatorie di Istituto a titolo definitivo, ovvero a copertura dell’intero periodo di assenza del titolare (non sono previste nomine fino all’avente diritto, trattandosi di graduatorie di diversa tipologia).

Le graduatorie prioritarie si utilizzano solo per le sostituzioni dei colleghi assenti e quindi le eventuali nomine di competenza del Dirigente scolastico su posti/spezzoni vacanti/disponibili devono sempre essere effettuate dalle graduatorie d'istituto.

Le norme legislative e contrattuali già previste negli anni passati sono chiare e vanno applicate con rigore nel rispetto dei principi del buon andamento dell'amministrazione e del diritto allo studio".

Articoli correlati

Written on 10 Giugno 2011, 13.58 by
Nella giornata di ieri, 9 giugno, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che riordina la normativa in materia di permessi,...
Written on 07 Novembre 2013, 22.01 by
  Con un'ampia maggioranza è stato aprovato anche in Senato il DL istruzione che, pertanto, diventa legge. Ecco le...
Written on 08 Aprile 2014, 18.15 by
La ormai famigerata circolare 2/2014 della Funzione Pubblica che rivede le modalità di fruizione dei permessi sulle visite specialistiche...
Written on 08 Gennaio 2014, 16.55 by
  Una prima nota MIUR del 7 gennaio illustra le fasi di avvio delle procedure di iscrizione degli alunni alle classi prime per...
Written on 14 Settembre 2012, 18.49 by
E' imminente l'uscita del bando di concorso per docenti 2012. Il primo impegno previsto per i candidati insegnanti...
Written on 25 Settembre 2012, 14.15 by
E' finalmente uscito in data 24 settembre 2012 il Bando di Concorso Docenti. Le domande dovranno essere presentate dal 6 ottobre...

Commenti  

 
#1 giovanna di chio 2012-10-10 19:25 Buona seravorrei avere dei chiarimenti in merito alle sostituzioni dei colleghi assenti. Mi è stato detto dal Dirigente Scolastico che in caso di presenza dell'insegnante di sostegno in classe, ( che non può lasciare l'alunno L.104) , l'insegnante di classe titolare è tenuta a lasciare la sua ora frontale prevista di lezione per sostituire in altra classe. Ora mi chiedo: per garantire la copertura e l'assistenza ad altra scolaresca, può l'insegnante negare il buon andamento didattico e il diritto allo studio agli alunni di cui è direttamente responsabile? quale nota ministeriale regola questo aspetto così illeggittimo? se c'è per favore vorrei conoscerne il contenuto e a quale reale contesto viene riferito. Un insegnante disperata desiderosa di verità e regole Citazione