Come provare a riattivare la casella di posta elettronica istituzionale

Stanno pervenendo ai docenti delle note che invitano a registrarsi al portale dell'INPS per verificare la propria situazione contributiva.

Requisito indispensabile è inserire l'indirizzo di posta elettronica istituzionale, che per molti insegnanti è stato disattivato o, comunque non utilizzato da molto tempo.

Proviamo a vedere se è possibile recuperarne la funzionalità.

Per chi non ha il regolare accesso alla mail @istruzione.it esistono due possibilità:

1. Provare a recuperare la password
2. Provare a riattivare la casella

1 - Per tentare di recuperare la password questa è la strada:
Entrate in www.istruzione.it e cliccate su Istruzione. Scendete sullo schermo e andate accanto all'accesso alla mail, cliccando su Assistenza - Docenti/Dirigenti (vedi immagine sotto).


Alla successiva schermata cliccate su Recupero Password e successivamente inserite il vostro codice utente, quasi sempre corrispondente a nome.cognome (in alcuni casi è presente anche un numero in caso di omonimi, se non lo ricordate passate alla seconda opzione). Il sistema chiedera' di rispondere alla domanda segreta impostata all'atto dell'iscrizione. A quel punto si potra' impostare una nuova password di almeno 8 carattere e con almeno una Maiuscola e un numero.

2 - Fino alla schermata dell'immagine dovrete seguire lo stesso iter della prima ipotesi, poi, invece che su Recupero Password, cliccate su Assistenza online e compilate il form per le parti contrassegnate da asterischi, ricordandovi di mettere la mail istituzionale come prima casella ed un'altra mail dove andrete a leggere la risposta. Nella descrizione del problema provate a chiedere la riattivazione della casella @istruzione.it.

Nel caso in cui non dovesse risultare alcuna mail associata al vostro codice fiscale vi sarà indicato di eseguire la registrazione a Istanze Online (se non l’avete già fatta) ed accedere ad Altri servizi - Posta elettronica - Richiesta casella personale scuola.



 

Articoli correlati

Written on 31 Gennaio 2016, 09.13 by maestroroberto
L'ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) di Viterbo ha pubblicato un documento piuttosto completo che indica tutti gli...
Written on 25 Maggio 2015, 12.59 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa guida da OrizzonteScuola, questa volta in materia di normativa sugli scrutini finali. Gli scrutini...
Written on 01 Dicembre 2015, 14.32 by maestroroberto
Il MIUR ha aggiunto 3 nuove FAQ sul Comitato di Valutazione che entrano nel merito di alcuni aspetti che sono stati oggetto di confronto nei...
Written on 14 Febbraio 2017, 21.34 by maestroroberto
A breve si conoscerà la consistenza dei vari organici di diritto, sulla base delle consistenze delle nuove iscrizioni. Un...
Written on 25 Maggio 2017, 12.41 by maestroroberto
Tra giugno e luglio si convocheranno i Comitati di Valutazione che dovranno confermare l'immissione in ruolo per i docenti nell'anno...
Written on 24 Settembre 2015, 18.17 by maestroroberto
Anche chi scrive si trova nella condizione di dover elaborare entro circa un mese l'ormai famoso PTOF, il Piano dell'Offerta...