Ecco una nuova preziosa guida da OrizzonteScuola, questa volta in materia di normativa sugli scrutini finali.
Gli scrutini possono essere svolti dopo la data, fissata a livello regionale, di termine delle lezioni? Gli scrutini richiedono il “collegio perfetto”, cioè la presenza di tutti i componenti del consiglio di classe? I “prescrutini” sono un obbligo o un semplice consiglio di classe, di monitoraggio della situazione? A chi spetta presiedere la riunione dello scrutinio? Come sostituire un membro assente?
Le risposte a queste ed altre domande nella guida agli scrutini finali.
Articoli correlati
Written on 11 Febbraio 2018, 10.55 by
5436
Written on 04 Novembre 2022, 19.05 by
2178
Written on 24 Settembre 2015, 18.17 by
24670
Written on 13 Ottobre 2014, 15.54 by
8637
Written on 17 Gennaio 2017, 15.41 by
12835
Written on 14 Gennaio 2018, 10.22 by
5411