La carta del docente: come e quando spendere il bonus di 500 euro Stampa
Docenti - Normativa
Scritto da Administrator   
Domenica 13 Novembre 2016 18:46

Finalmente si sa qualcosa sulla cosiddetta Carta del Docente, che metterà a disposizione i 500 euro (o meno se non è stata completata la rendicontazione dello scorso anno) per l'aggiornamento professionale.

Innanzitutto occorre sapere che prima di poter iniziare a spendere il bonus occorrerà attivare la carddotandosi del codice SPID, una sorta di identità digitale che consentirà di accedere, con un’unica username e un’unica password, ad un numero considerevole e sempre crescente di servizi pubblici. Potrete ottenere questo codice fin da ora sempre che riusciate a disricarvi tra diverse complicazioni presenti nella procedura.

Per ottenere il codice SPID ecco il link: www.spid.gov.it/richiedi-spid

Una volta ottenuto il codice occorrerà registrarsi nella piattaforma www.cartadeldocente.istruzione.it, che sarà attivata entro il 30 novembre.

Attraverso la card sarà possibile effettuare acquisti presso gli esercenti ed enti accreditati a vendere i beni e i servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma.

"Ogni docente, utilizzando l’applicazione, potrà generare direttamente dei “Buoni di spesa” per l’acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, per:

– l’acquisto di pubblicazioni e di riviste utili all’aggiornamento professionale;
– l’acquisto di hardware e software;
– l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione;
– l’iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale;
– l’acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
– l’acquisto di biglietti di musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
– iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.
"

Quindi, aldila' della forma piuttosto discutibile con cui e' stato scritto il documento, sembra di capire che sarà ad esempio possibile utilizzare il bonus per finanziare corsi di formaazione organizzati dalle singole scuole, come avvenuto lo scorso anno scolastico. Sarà sufficiente esibire al soggetto erogatore del servizio il Buomo Spesa generato.

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2014, 14.10 by maestroroberto
    Paolo Pizzo ha realizzato una guida completa sulle attività funzionali all'insegnamento (le famose 40 + 40 ore),...
Written on 16 Novembre 2017, 13.53 by maestroroberto
Si attendevano da 2 anni e, con un "pesante" ritardo, stanno arrivando alle scuole i famosi 1.000 euro previsti dall'Azione #28...
Written on 28 Agosto 2018, 17.18 by maestroroberto
Anche se il MIUR non ha provveduto ad inviare alle scuole una comunicazione ufficiale, possiamo avere la certezza che la Carta del Docente...
Written on 14 Febbraio 2017, 21.34 by maestroroberto
A breve si conoscerà la consistenza dei vari organici di diritto, sulla base delle consistenze delle nuove iscrizioni. Un...
Written on 12 Novembre 2015, 20.10 by maestroroberto
Il 15 gennaio 2016 è il termine ultimo per la redazione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa e del Piano di...
Written on 21 Novembre 2018, 16.34 by maestroroberto
Immagine: www.oggiscuola.com Siete alla ricerca della vostra posizione giuridico-economica, di quante tasse vi vengono trattenute in...