Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida completa sulle attività funzionali all'insegnamento (40 + 40 ore) E-mail
Docenti - Normativa
Scritto da Administrator   
Martedì 30 Settembre 2014 14:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
 
 

Paolo Pizzo ha realizzato una guida completa sulle attività funzionali all'insegnamento (le famose 40 + 40 ore), resa disponibile da OrizzonteScuola.

All'interno potete trovare risposte a tutte le vostre domande relative a questo aspetto importante della normativa docenti e in particolare al numero di incontri collegiali a cui siete obbligati a partecipare, alla possibilità o meno di utilizzare queste ore per altri scopi, ecc.

Questi gli aspetti trattati:

Normativa di riferimento

Operazioni di scrutinio ed esami

Numero minimo/massimo di incontri collegiali che possono essere convocati in un anno

Tempo minimo/massimo di preavviso per la convocazione di un organo collegiale

Durata di una riunione collegiale

Collegi o consigli straordinari

Incontri collegiali e giorno “libero”

Attività collegiali che si svolgono prima o dopo l’inizio delle lezioni e 40+40 ore

Assenza ad un consiglio di classe o ad un collegio dei docenti

10. 40+40 ore previste per le attività di carattere collegiale e docente in regime di part time o spezzone orario

40+40 ore e servizio in più scuole

Coincidenza tra attività collegiali

40+40 ore e servizio oltre le 18 ore

40+40 ore ed eventuale retribuzione

La cosiddetta “ora di ricevimento genitori” o “ora parenti”

Non si possono decurtare le 40 ore funzionali all’insegnamento per sostituire i colleghi assenti

 

Scarica qui la guida in pdf

Articoli correlati

Written on 28 Maggio 2014, 15.30 by maestroroberto
  Una delle domande più ricorrenti che mi vengono rivolte è: cosa fare quando manca il genitore all'uscita da...
Written on 14 Febbraio 2017, 21.34 by maestroroberto
A breve si conoscerà la consistenza dei vari organici di diritto, sulla base delle consistenze delle nuove iscrizioni. Un...
Written on 09 Giugno 2017, 14.12 by maestroroberto
Il Miur ha pubblicato la nota n. 25134 del 01/06/2017, al fine di fornire dei chiarimenti in merito all’utilizzo della piattaforma...
Written on 11 Febbraio 2018, 10.55 by maestroroberto
I giornali, le agenzie, le fonti sindacali hanno anticipato solo alcuni punti caratterizzanti del nuovo Contratto per la scuola, sottoscritto...
Written on 31 Gennaio 2016, 09.13 by maestroroberto
L'ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) di Viterbo ha pubblicato un documento piuttosto completo che indica tutti gli...
Written on 31 Gennaio 2020, 15.38 by maestroroberto
Si conclude oggi il I quadrimestre e si iniziano le operazioni di scrutinio. Forse non tutti sanno che il decreto legislativo n. 62/2017...