Guida agli scrutini finali

Ecco una nuova preziosa guida da OrizzonteScuola, questa volta in materia di normativa sugli scrutini finali.

Gli scrutini possono essere svolti dopo la data, fissata a livello regionale, di termine delle lezioni? Gli scrutini richiedono il “collegio perfetto”, cioè la presenza di tutti i componenti del consiglio di classe? I “prescrutini” sono un obbligo o un semplice consiglio di classe, di monitoraggio della situazione? A chi spetta presiedere la riunione dello scrutinio? Come sostituire un membro assente?

Le risposte a queste ed altre domande nella guida agli scrutini finali.

Articoli correlati

Written on 12 Ottobre 2015, 15.04 by maestroroberto
Se quella prefigurata dalla legge 107 sia una scuola più o meno buona lo lascio al vostro giudizio. Che la legge di riforma...
Written on 04 Novembre 2022, 19.05 by maestroroberto
I docenti di ruolo e non, com’è noto, hanno la possibilità di visitare gratis musei, gallerie, scavi di antichità,...
Written on 01 Dicembre 2015, 14.32 by maestroroberto
Il MIUR ha aggiunto 3 nuove FAQ sul Comitato di Valutazione che entrano nel merito di alcuni aspetti che sono stati oggetto di confronto nei...
Written on 09 Giugno 2018, 16.35 by maestroroberto
Una delle antiche abitudini dei docenti, quando i cedolini arrivavano in cartaceo, era quella di conservarli tutti all'interno di cartelle o...
Written on 27 Ottobre 2020, 15.01 by maestroroberto
Forse si comincia a fare chiarezza su come e se i docenti devono erogare la Didattica a Distanza fino al perdurare dello stato di...
Written on 30 Settembre 2015, 14.39 by maestroroberto
Con una nota apparsa su intranet nelle giornata di ieri il MIUR ha prorogato la scadenza della pubblicazione del RAV dal 30 settembre al 10...