730 precompilato: istruzioni per la compilazione

730 precompilato: istruzioni per la compilazione

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

E' dunque iniziata l'operazione modello 730 precompilato che, in quanto lavoratori dipendenti, interessa anche la categoria dei docenti.

Nel sito web dell'Agenzia delle Entrate dovreste trovare (il condizionale in questi casi è d'obbligo...) tutti i redditi e alcune spese deducibili e detraibili, escluse le spese sanitarie, i costi per le ristrutturazioni e l'eventuale assegno per il coniuge separato.

Come fare per accedere al modello 730 fai da te? Occorre munirsi di PIN e password che possono essere richiesti agli uffici (o attraverso il sito) dell'Agenzia delle Entrate, via telefono al numero a tariffazione urbana 848.800.444, con la Carta nazionale dei servizi.

Se il modello proposto dall'Agenzia non richiede alcuna modifica o integrazione, potrete accettarlo senza modifiche. Se, invece, vi accorgete che alcuni dati sono insesatti, incompleti o mancanti, potrete cambiare o integrare la dichiarazione. Tutto ciò sarà possibile solo dal 1 maggio, quando voi stessi o un soggetto delegato, come il sostituto d'imposta, un Centro di assistenza fiscale o un professionista di fiducia, potrete completare l'operazione.

Ricordo che non siete obbligati a scegliere la strada della dichiarazione 730 precompilata, ma che potrete sempre presentare la dichiarazione dei redditi con le stesse modalità degli anni precedenti, ossia attraverso il tradizionale modello 730 o modello Unico.

Articoli correlati

Written on 25 Maggio 2017, 12.41 by maestroroberto
Tra giugno e luglio si convocheranno i Comitati di Valutazione che dovranno confermare l'immissione in ruolo per i docenti nell'anno...
Written on 21 Novembre 2018, 16.34 by maestroroberto
Immagine: www.oggiscuola.com Siete alla ricerca della vostra posizione giuridico-economica, di quante tasse vi vengono trattenute in...
Written on 14 Gennaio 2018, 10.22 by maestroroberto
Il titolo di questo post termina inevitabilmente con un punto interrogativo, in quanto la sequenza per il rinnovo contrattuale sembra ancora...
Written on 11 Febbraio 2018, 10.55 by maestroroberto
I giornali, le agenzie, le fonti sindacali hanno anticipato solo alcuni punti caratterizzanti del nuovo Contratto per la scuola, sottoscritto...
Written on 14 Aprile 2017, 15.52 by maestroroberto
  Come ormai ben saprete è stato formato solo un paio di giorni fa il contratto relativo alla mobilità docenti...
Written on 01 Settembre 2017, 17.57 by maestroroberto
Oggi, 1 settembre, ha preso ufficialmente avvio il nuovo anno scolastico che prevede tutta una serie di novità, dalle prove INVALSI alla...