Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Impartire lezioni private: la normativa E-mail
Docenti - Normativa
Venerdì 24 Febbraio 2012 14:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Direzione Provinciale del Lavoro di Modena ha realizzato una guida  sul lavoro occasionale accessorio, al cui interno è presente la parte normativa che interessa agli insegnanti intenzionati ad impartire lezioni private.

Insegnamento privato supplementare

"Come suggerisce la norma in esame, l’attività d’insegnamento oggetto di lavoro accessorio non può essere svolta a favore di scuole o istituti privati, dal momento che le stesse si pongono quale via parallela e non supplementare al ciclo di studi ordinario. Nè, a parere degli scriventi, sarebbe plausibile una prestazione resa a favore di istituti che si occupano del recupero anni scolastici e di preparazione di esami universitari, in quanto implicherebbe comunque il pieno inserimento del prestatore nel ciclo produttivo di una impresa.

Pertanto, l’attività d’insegnamento di cui si tratta, può essere svolta sì da qualsiasi soggetto, ma sempre a favore di persone fisiche, in chiave di ausilio o integrazione di un ordinario ciclo di studi.

Tale interpretazione, è perfettamente in linea con quanto affermato dal Ministero del lavoro nell’interpello n. 40/2010, che ha riconosciuto l’accesso a tale tipologia di lavoro alle scuole materne private solo nelle ipotesi in cui il prestatore sia uno di quei soggetti cc.dd. a rischio di esclusione sociale e sempre che vi siano i necessari titoli abilitativi.

A contrario, si è pertanto, escluso il ricorso al lavoro accessorio in virtu` della mera attivita` d’insegnamento.

In ultimo, vale la pena ricordare il regime di incompatibilità, ex art. 508 D.Lgs. n. 297/1994, dei pubblici insegnanti, che si concreta nel divieto d’impartire lezioni private ad alunni del proprio istituto nonche´ nell’obbligo d’informare il dirigente scolastico dell’assunzione di lezioni private"

Fonte: OrizzonteScuola

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2012, 18.05 by
In queste giornate di emergenza alcuni colleghi mi chiedono se dovranno essere recuperate le giornate di chiusura delle scuole per neve. L'Ufficio...
Written on 02 Luglio 2012, 16.08 by
In una nota la UIL informa che i docenti di scuola prmaria non sono obbligati ad iscriversi ai corsi di formazione per l'abilitazione...
Written on 07 Settembre 2013, 12.35 by
  Arriva dalla Corte di Appello di Napoli (sez. lavoro) la conferma che l'assegnazione dei docenti ai plessi e l'attribuzione...
Written on 07 Novembre 2013, 22.01 by
  Con un'ampia maggioranza è stato aprovato anche in Senato il DL istruzione che, pertanto, diventa legge. Ecco le...
Written on 09 Settembre 2013, 18.55 by
  Il tanto atteso Decreto Scuola è stato dunque approvato nel Consiglio dei Ministri di oggi, 9 settembre 2013. Sono...
Written on 04 Giugno 2012, 14.02 by
Recentemente sono pervenute via mail richieste di chiarimenti da parte di colleghi in merito agli impegni obbligatori per i docenti dopo...