I presepi dell'IC Assisi 3 sulla mappa interattiva

I presepi dell'IC Assisi 3 sulla mappa interattiva

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Jessica Caseti è una collega che ha partecipato ad un mio recente corso di formazione a Perugia e recentemente ha avuto una brillantissima idea: rappresentare in una mappa interattiva la distribuzione dei presepi che i bambini delle varie classi del suo Istituto hanno realizzato con la tecnica dell'origami.

I presepi sono esposti presso esercizi commerciali dislocati sul territorio e, per guidare i genitori a scoprire dove poterli ammirare, hanno utilizzato Scribble Maps, un servizio che segnalai  qualche tempo fa.

Questo strumento consente di collocare dei contrassegni su una mappa, geolocalizzandoli con precisione grazie alla possibilità di inserire direttamente via e numero civico. Ogni etichetta può contenere testo, audio, immagini e video.

Ma vediamo concretamente come utilizzare Scribble MAPS.

Dopo esservi registrati, cliccate su Create New Map, indicate un titolo e una breve descrizione e inserite nel Menu in alto a sinistra l'indirizzo dove andrete a collocare il tag

Per inserire il contrassegno andate sul secondo simbolo in alto del menu, partendo da destra, Marker Tool, e scegliete tra le tante tipologie di tag disponibili. Quelli con i numeri sono Numerics Tab e sono disponibili in quattro colori diversi.

Collocate il contrassegno ed inserite un titolo e una descrizione. Oltre al testo potete aggiungere un link, un'immagine, un video Youtube e un brano audio da Soundcloud. Ricordo che il sistema accetta links, per cui se avete immagini in locale le dovete caricarle in uno dei tanti servizi cloud che vi consentono di condovderle con altri utenti (ad esempio https://imgur.com/). Dopo aver inserito il contenuto multimediale cliccate su Save.

Continuate cosi' per ogni altro elemento da geolocalizzare e, al termine cliccate su Menu in alto a sinistra e, successivamente, su Save Maps per disporre di tutti i linkks e codici per la condivisione. Sempre da Menu, cliccando su Your Maps potrete integrare il lavoro ed apportare modifiche. 

Per cambiare il contenuto di un singolo marker dovete prima localizzarlo sulla mappa e poi cliccare sul simbolo con la freccia accanto a menu. A quel punto cliccate sul contrassegno e sulla matita in alto a sinistra per riaprirlo ed apportare le modifiche.

 

Il link alla mappa dei presepi

Scribble MAPS

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Dicembre 2016, 15.21 by maestroroberto
Mi e' capitato recentemente di condurre un percorso di formazione nell' Istituto Comprensivo Velletri Centro, dove ho avuro modo di...
Written on 14 Dicembre 2015, 15.01 by maestroroberto
Ecco qualche idea last minute per decorazioni natalizie con la carta. Cliccando sui link verrete rimandati ai siti web dove...
Written on 24 Dicembre 2016, 13.41 by maestroroberto
Pomeriggio della vigilia di Natale e tanti parenti ed amici a cui augurare Buone feste. Si, certo, potremmo rigirare uno dei tanti messaggini...
Written on 23 Novembre 2017, 13.55 by maestroroberto
Il portale BellBeyond mette a disposizione dei docenti una serie di link per scaricare gratuitamente varie attività didattiche...
Written on 12 Novembre 2016, 15.30 by maestroroberto
E' un boxer di nome Buster il protagonista dell'ennesimo, splendido, spot di Natale di John Lewis. Per il 2016 la scelta...
Written on 02 Dicembre 2020, 14.27 by maestroroberto
    Perchè utilizzare Calendari dell'Avvento presi in rete, quando possiamo crearcene uno da...