Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia dell'albero di Natale in una linea del tempo E-mail
Feste - Natale
Lunedì 05 Dicembre 2011 17:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Da dove proviene e quando ebbe inizio la tradizione dell'albero di Natale?
Quando iniziarono ad apparire nelle case quei terribili alberi natalizi finti?

A queste ed altre domande è possibile dare risposta consultando questa immagine che rappresenta una sorta di linea del tempo dedicata all'albero di Natale.

Lo sapevate ad esempio la tradizione dell'albero natalizio ebbe umili origini in Estonia nel 15 ° secolo, quando fu eretto un grande abete nella piazza del Municipio, Raekoja Plats, attorno al quale giovani scapoli uomini e donne ballavano insieme alla ricerca dell'anima gemella? Che il primo albero fu decorato nel 1600 e che Gubbio, con i suoi 650 metri di altezza vanta ancora il record del più grande albero di Natale del mondo?
Per visualizzare la storia visuale dell'albero di Natale a dimensione naturale cliccate sull'immagine.

Articoli correlati

Written on 10 Dicembre 2009, 14.57 by
Tra i tanti servizi di cards natalizie online segnalo un'idea originale di All Thing Christmas, che propone la personalizzazione di un biscotto da...
Written on 26 Novembre 2010, 15.24 by
L'ennesima idea per lavoretti di Natale è all'insegna del "riuso"! Molto carino l'albero di Natale fatto con carta riciclata, non...
Written on 23 Dicembre 2012, 21.44 by
Non devono essere acquistate, non necessitano di francobollo e non dovete uscire di casa per imbucarle. Sono le ecards o cartoline...
Written on 23 Novembre 2012, 00.00 by
Quello che vedete è uno splendido biglietto di Natale realizzato con la tecnica del pop-up. L'effetto tridimensionale...
Written on 18 Dicembre 2008, 12.35 by
Come sempre, in questo periodo, si rispolverano i vecchi cd con le musiche appropriate per accompagnare degnamente il cenone di Natale, e, quasi sempre,...
Written on 02 Dicembre 2009, 14.30 by
Le vetrine dei negozi straboccano di soggetti natalizi in grado di ricreare l'atmosfera più opportuna in prossimità delle festività natalizie:...