Ricercare brani musicali utili per realizzare ipertesti o per altre attività scolastiche è pratica ampiamente diffusa ed oggi sempre più semplice, grazie a nuove e pratiche applicazioni. Musiz.org, ad esempio, è il massimo della facilità d'utilizzo, in quanto si presenta con un box in cui inserire titolo del brano o nome dell'artista e, una volta restituiti i risultati della ricerca, propone per ogni brano due pulsanti, uno per l'ascolto e l'altro per il download in formato MP3.
Cliccando sul pulsante Plugin/Ricerca, è anche possibile aggiungere Musiz all'elenco dei motori di ricerca del vostro browser.
Ma da dove attinge Musiz nelle sue ricerche? Si tratta dei vari servizi di file sharing presenti in rete come Emp3world, 4shared, Soso, Kohit, Mpegsearch, Seekasong, Dilandau, Mp3int, Playlist, Esnips, Aimini, Last.fm.
Decisamente il modo più semplice per la creazione delle proprie playlist!
Moodstream è un affascinante strumento online per ascoltare musica ed immergersi in un fantastico mondo di immagini.
La particolarità di Moodstream sta...
Capita spesso di consigliare siti in cui è possibile ascoltare mp3 in streaming. Ogni motore di ricerca specifico offre possibilità e servizi accessori...
Quando si parla di Karaoke il pensiero fila diritto al ricordo dell'enorme successo conseguito da Fiorello e da quella trasmissione televisiva che lo...
Periodicamente si affacciano in rete nuovi siti web per scaricare musica Mp3 gratuitamente. Spesso questi stessi motori di ricerca musicali finiscono...
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.