Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare splendide mappe concettuali con Spicynodes E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Scritto da Administrator   
Lunedì 24 Novembre 2014 18:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Chi è rimasto affezionato ad Inspiration, forse il migliore software per creare mappe concettuali, si troverà particolarmente a suo agio nell'utilizzare Spicynodes.

In effetti Spicynodes consente di creare mappe interattive online, contenenti link, video, testi e foto, utilizzando diverse interfacce grafiche, tutte particolarmente efficaci. A seconda del template utilizzato potrete dunque generare mappe concettuali, diagrammi ad albero, organigrammi o piani di lezione.

L'aspetto che più avvicina Spicynodes ad Inspiration è la modalità di inserimento dati, che avviene a livello testuale, con tutte le varie subordinate. Una volta completato l'inserimento dati, in automatico sarà generata la mappa corrispondente allo stile prescelto.

Ecco un'ottima guida all'uso di Spicynodes

 

Articoli correlati

Written on 29 Maggio 2019, 15.15 by maestroroberto
Plectica è una  soluzione per la creazione di mappe mentali molto funzionale. Si possono organizzare i contenuti e collegarli...
Written on 20 Marzo 2022, 19.09 by maestroroberto
Di solito, parlando di mappe mentali o concettuali, si indicano sotware o piattaforme web per costruirle. Stavolta propongo invece un sito web...
Written on 02 Marzo 2015, 14.56 by maestroroberto
  XMind è un software che vi permette di creare e visualizzare mappe mentali digitali con qualsiasi...
Written on 17 Agosto 2021, 16.29 by maestroroberto
Le mappe mentali ci aiutano a comprendere e ricordare visivamente concetti, per cui sono strumenti assai preziosi per...
Written on 02 Aprile 2019, 13.32 by maestroroberto
Associazione Italiana Dislessia lancia "Progetto Zaino Digitale AID", un kit di buone prassi didattiche contenente strategie...
Written on 05 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
Alunni costruttori attivi dei propri processi di apprendimento e non fruitori passivi. Gli alunni della classe V C della scuola...