Coggle: creare mappe mentali in maniera collaborativa

Coggle è un nuovo servizio per creare mappe mentali in maniera collaborativa, molto facile da usare.

Per creare una mappa mentale con Coggle è necessario accedere con il proprio account Google e cliccare su Create

Dopo aver inserito l'idea principale della mappa mentale è possibile aggiungere rami facendo clic sui vari "+" visualizzati accanto a tutto ciò che si digita.  Per riorganizzare e ricollocare gli elementi basta cliccare su di essi e trascinarli intorno allo schermo.

Coggle, come già scritto, è uno strumento collaborativo.  È possibile invitare altri utenti a visualizzare e modificare le proprie mappe mentali.  È anche possibile invitare altri utenti a visualizzare le mappe tramite l'invio di una e-mail, direttamente attraverso Coggle

Tutte le mappe mentali Coggle possono essere scaricate in formato PDF o file di immagine PNG.

Qui trovate un esempio di mappa creata con Coggle.

Articoli correlati

Written on 29 Dicembre 2011, 10.51 by
  Storia: Il Medioevo   L'uso delle mappe mentali nella didattica ha una valenza assolutamente strategica nei processi di apprendimento,...
Written on 30 Marzo 2014, 19.04 by
  ExamTime è una piattaforma didattica online che consente di creare diverse risorse didattiche.  Oltre a quiz...
Written on 09 Dicembre 2011, 22.15 by
clicca qui per visualizzare la mappa ingrandita Di sicuro si tratta di uno dei più completi e creativi strumenti per realizzare mappe mentali...
Written on 23 Marzo 2012, 14.14 by
  Ecco un'altra mappa concettuale, in questo caso dedicata alle proposizioni subordinate complementari indirette,...
Written on 11 Novembre 2011, 17.16 by
  Ted (Technology, Entertainment, Design)è un'organizzazione non-profit votata alle idee che meritano di essere diffuse (ideas worth...
Written on 04 Marzo 2011, 18.38 by
Mappe mentali e concettuali View more presentations from Imparafacile. Che cosa sono le mappe mentali? Come e perchè usarle a scuola? Che...