Coggle: creare mappe mentali in maniera collaborativa

Coggle: creare mappe mentali in maniera collaborativa

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Coggle è un nuovo servizio per creare mappe mentali in maniera collaborativa, molto facile da usare.

Per creare una mappa mentale con Coggle è necessario accedere con il proprio account Google e cliccare su Create

Dopo aver inserito l'idea principale della mappa mentale è possibile aggiungere rami facendo clic sui vari "+" visualizzati accanto a tutto ciò che si digita.  Per riorganizzare e ricollocare gli elementi basta cliccare su di essi e trascinarli intorno allo schermo.

Coggle, come già scritto, è uno strumento collaborativo.  È possibile invitare altri utenti a visualizzare e modificare le proprie mappe mentali.  È anche possibile invitare altri utenti a visualizzare le mappe tramite l'invio di una e-mail, direttamente attraverso Coggle

Tutte le mappe mentali Coggle possono essere scaricate in formato PDF o file di immagine PNG.

Qui trovate un esempio di mappa creata con Coggle.

Articoli correlati

Written on 14 Gennaio 2014, 20.17 by
  Edynco è una strepitosa risorsa online per la creazione di mappe multimediali per apprendimento. In un certo senso ricorda...
Written on 18 Maggio 2010, 14.26 by
Segnalo l'ebook scritto da Umberto Santucci per la Garamond, rivolto sia agli insegnanti che agli studenti con l’obiettivo di illustrare la...
Written on 01 Luglio 2013, 21.37 by
You can now embed maps on MindMup MindMup è uno strumento gratuito per creare mappe mentali online.  MindMup funziona come...
Written on 14 Marzo 2013, 14.16 by
Storia Facile è un ebook scritto da Giorgio Luigi Borghi contenente utili indicazioni per imparare a studiare utilizzando le mappe...
Written on 11 Marzo 2011, 17.59 by
Popplet è un sito web capace di combinare in un'unica soluzione uno strumento per creare presentazioni, un generatore di mappe mentali...
Written on 04 Febbraio 2014, 22.44 by
  Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche,...