Tinkering in classe prima: Il Sapientino |
![]() |
Percorsi didattici - Scuola primaria |
Scritto da Administrator |
Martedì 19 Novembre 2019 19:21 |
Il Tinkering è una sorta di palestra per "allenare" i bambini a "pensare con le mani" e un metodo educativo per avvicinare bambini e ragazzi allo studio delle materie STEM in modo pratico, giocando.
E a dimostrazione di come questa attività possa essere introdotta già in classe prima di scuola primaria, ecco la bella esperienza relizzata dalla maestra Rita Vergura assieme ai suoi remigini. I bambini hanno creato da zero un Sapientino perfettamente funzionante. Ecco i materiali usati: Cartoncino plastificato nero Cartoncino plastificato bianco formato A4 Fermacampioni Filo di rame sottile Tronchesina piccola Matita Fili corrente per collegamenti Batteria Led Nastro adesivo Isolante
Complimenti vivissimi a tutti!!!
Articoli correlatiWritten on 18 Ottobre 2022, 15.08 by 4075 Written on 15 Maggio 2016, 19.59 by 11910 Written on 18 Giugno 2014, 00.00 by 7140 Written on 13 Giugno 2023, 14.52 by 3262 Written on 18 Giugno 2016, 15.10 by 8260 Written on 30 Dicembre 2021, 19.31 by 4465 |