Un anno di scuola in un flipbook

Un anno di scuola in un flipbook

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Qualche giorno fa la collega barese Anna Giardinelli mi ha posto il seguente quesito: "Ho realizzato un giornalino di classe con Publisher. Considerati i costi di stampa pensavo di trasferirlo in un qualche formato condivisibile online, ma qualcuno mi ha detto che andrebbe reimpaginato completamente articolo x articolo, titolo x titolo. Potresti suggerirmi un'eventuale alternativa?"

Mi permetto di condividere questo problema perchè è lo stesso che interessa molti insegnanti che continuano ad utilizzare editor come Publisher che, se da un lato offrono certamente un servizio efficace in termini di impaginazione, dall'altro non rappresentano una soluzione opportuna in un'ottica di condivisione online del lavoro.

Mi sono dunque permesso di suggerire l'esportazione del file in pdf ed il caricamento dello stesso su Youblisher, per ottenere il flipbook che potete visualizzare sopra.

Detto questo mi preme sottolineare la qualità del lavoro realizzato in una classe IV di scuola primaria che, attraverso il Giornalino di classe, racconta gli eventi più significativi e simpatici di un intero anno scolastico.

Articoli correlati

Written on 18 Maggio 2016, 13.54 by maestroroberto
Avreste potuto mai immaginare che il vecchio e caro "Squalo" della Cotroen avrebbe potuto nel 2016 ispirare un fantastico percorso...
Written on 23 Maggio 2019, 13.40 by maestroroberto
Ri-fotografiamo il Romarzollo Click to read this book, made with Book...
Written on 29 Marzo 2018, 15.37 by maestroroberto
Il suolo una risorsa da salvare on Biteable. Mi è recentemente capitato di condurre un itinerario di formazione sulla didattica...
Written on 26 Dicembre 2014, 16.17 by maestroroberto
Filmato 3 Natale nell'arte from adele on Vimeo.   La carissima Suor Adele mi invia il video che documenta un percorso...
Written on 19 Novembre 2019, 19.21 by maestroroberto
Il Tinkering è una sorta di palestra per "allenare" i bambini a "pensare con le mani"  e un metodo educativo...
Written on 08 Ottobre 2017, 15.44 by maestroroberto
La fortuna di occuparsi di formazione sta tutta nello scoprire le tante straordinarie realtà della Scuola italiana.  Ultima in...