Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Splendido ebook dedicato alle Fiabe realizzato con Didapages E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Lunedì 07 Febbraio 2011 14:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Didapages, fiabe, ebook

Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali.
Torno volentieri a segnalare questa fantastica risorsa per mostrarvi il risultato di un percorso didattico dedicato alle Fiabe, realizzato dalla maestra Laura Ciarmatori e dai suoi alunni della classe 3° B della scuola primaria "D. Alighieri" di Collemarino - Ancona.

Prendendo visione di questo eccellente prodotto, potrete rendervi conto di quali potenzialità siano racchiuse in Didapages e quante opportunità per far lavorare i bambini in maniera collaborativa siano attivabili.

Per leggere l'ebook "Le Fiabe della 3° B", cliccate qui.

per leggere la scheda del percorso, con le indicazioni didattiche, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 16 Maggio 2011, 20.11 by
Matefiabe è un progetto svolto in una classe 5° della scuola primaria Pestalozzi di Firenze, nell'anno scolastico 2008/2009, caratterizzato dal...
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages. In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola...
Written on 19 Settembre 2012, 16.26 by
  Il video presenta il lavoro promosso nella scuola primaria "Giosuè Carducci" - Istituto Comprensivo 3 Sud, di...
Written on 13 Giugno 2013, 13.54 by
La classe 5B della Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Collemarino (AN) ha raccolto e documentato i riassunti, i disegni e i lavori...
Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by
  Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato...
Written on 14 Marzo 2014, 13.40 by
La collega Maria Giovanna Cutugno ha promosso e documentato un percorso didattico interdisciplinare assieme ai suoi alunni di classe IV C...