I migliori servizi web per immagini panoramiche

I migliori servizi web per immagini panoramiche

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 


Loreto Piazza Della Madonna 360 in Italy

Sono molti i servizi web che ci consentono di viaggiare per il mondo, utilizzando sistemi fotografici ad altissima definizione.
Alcuni permettono di esplorare ogni particolare di queste vere e proprie foto panoramiche, senza perdita di qualità dell'immagine stessa, altri invece consentono anche la visualizzazione a 360 gradi.
Se disponete di una LIM in classe, l'osservazione di queste immagini panoramiche offre diversi spunti di approfondimento nelle attività di geografia.
In alcuni casi (CyArk ad esempio), le immagini rappresentano un formidabile supporto anche per lo studio della storia, in quanto rappresentano vere e proprie ricostruzioni in 3D di edifici e strutture delle epoche più diverse

Ecco un elenco di alcuni dei servizi di visualizzazione foto panoramiche, tra i più famosi. 

Articoli correlati

Written on 18 Agosto 2011, 16.12 by
Volete una valida alternativa a Flickr? Ecco a voi Pix.ie, splendido servizio gratuito per condividere foto online, che vi permette di caricare fino...
Written on 18 Dicembre 2009, 19.14 by
EzyImageResizer è un utilissima applicazione online che permette di ridimensionare più immagini contemporaneamente senza la necessità di caricare nel...
Written on 13 Aprile 2011, 14.19 by
Iaza è, tra tutti i servizi web disponibili, uno tra gli editor di immagini più semplici che si possono trovare online. È infatti possibile convertire...
Written on 24 Agosto 2010, 20.44 by
Photovisi è una simpatica e preziosa applicazione online grazie alla quale è possibile creare, rapidamente e con estrema facilità, bellissimi...
Written on 25 Ottobre 2010, 14.44 by
La rete offre l'imbarazzo della scelta in fatto di photo editor free. E' diventata ormai una pratica assai diffusa quella di operare fotoritocchi senza...
Written on 14 Novembre 2010, 09.40 by
Immaginate a scuola di dover descrivere attraverso un fotoracconto un'esperienza didattica o una visita guidata. Perchè, invece di una sequenza...