WaveRoom: studio di registrazione video gratis

WaveRoom: studio di registrazione video gratis

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La pandemia ha comportato un miglioramenteo degli strumenti di registrazione a distanza ed ha stimolato la nascita di nuovi servizi, con l'obiettivo di avvicinare la qualità delle performances degli studi di registrazione professionali.

Tra questi ultimi, segnalo Waveroom come un nuovo servizio web che può essere usato per comunicazioni remote e registrazioni di alta qualità e per interviste, podcast e riunioni.

Per ora è nella sua fase alfa ma è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti, consentendo sessioni fino a 30 minuti con registrazioni video a risoluzione 4K, e a cui possono partecipare fino a cinque persone, l'organizzatore più quattro ospiti.

Le possibilità di Waveroom verranno implementate nel tempo, quindi è possibile che con essa vengano offerte diverse opzioni tariffarie.

Uno degli aspetti più sorprendenti di questa nuova piattaforma è che promette di offrire la migliore qualità possibile, anche in condizioni Internet instabili, grazie alla quale gli utenti potranno avere file audio e video di alta qualità dei partecipanti, tenendo conto che il la registrazione e la conservazione dei file di ciascuno dei partecipanti sarà effettuata in locale, ovvero sui dispositivi degli utenti stessi.

Ci sono ancora una serie di funzionalità in arrivo e che sono attualmente in fase di sviluppo, incluso un semplice strumento di modifica delle clip e una funzionalità che consentirà la rimozione del rumore e della pausa silenziosa per miglioramenti.

Il suo utilizzo è semplice come creare una stanza, dover avere un account utente su questa piattaforma e invitare alcuni dei contatti ad entrare , tutto ciò che devi fare è avere un browser web, su un computer desktop o su un computer. dispositivo mobile.

Waveroom diventa un nuovo studio di registrazione virtuale che consentirà non solo la registrazione e la comunicazione con le persone vicine, ma anche con chiunque sia disponibile in qualsiasi altra parte del mondo.

Per un uso scolastico, lo consiglio per la registrazione di video, considerato il limite di 30 minuti a disposizione e la qualità della registrazione stessa che viene automaticamente caricata nel cloud come video, ma anche con la traccia audio separata.

Vai su WaveRoom

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Gennaio 2022, 16.56 by maestroroberto
YouNote è un nuovo interessante strumento che ci aiuta ogni volta che ci troviamo a guardare un video ed abbiamo la necessità di...
Written on 13 Febbraio 2022, 18.12 by maestroroberto
    Nel corso di questi anni, il blog vi ha spesso proposto vatie piattaforme per poter fruire dei video Youtube senza la...
Written on 22 Febbraio 2016, 15.30 by maestroroberto
Nell'enorme archivio di Youtube troviamo tantissime risorse utili per la didattica. Il problema è che molto spesso...
Written on 25 Marzo 2015, 20.18 by maestroroberto
  In più di un'occasione ho sconsigliato di utilizzare Youtube per la condivisione delle vostre esperienze in video,...
Written on 20 Dicembre 2017, 18.38 by maestroroberto
Uno dei classici problemi nell'uso di Youtube in classe è la facilità con cui vengono inseriti contenuti inappropriati in...
Written on 15 Dicembre 2014, 15.21 by maestroroberto
  SendVid è un nuovissimo e semplice strumento per caricare e condividere video online. Ma non basta:...