Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tella: nuovo strumento per creare video didattici dal browser E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Lunedì 10 Agosto 2020 15:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tella è un promettente nuovo strumento web che vi permette di creare, modificare e condividere video dal browser web.

Ha una serie di funzioni di editing funzionali per creare video per vari scopi. Ma quello che a noi interessa è la sua funzionalità per realizzare progetti didattici e, per questo, Tella.tv può rivelarsi alleato prezioso.

Dovete solo creare un account sulla piattaforma o entrare col vostro profilo Google e combinare tutti gli elementi che fornisce per creare un video in base alle vostre esigenze. E l'intero processo viene eseguito dal browser Web, senza la necessità di installare nulla.

A prima vista l'editor video sembra piuttosto semplice e scarno, ma ha diverse opzioni molto interessanti per creare video didattici. Ad esempio, troverete le funzionalità per aggiungere testo, forme geometriche, immagini o GIF al vostro video, modificando le loro permanenze, in una piattaforma multitraccia.

Oltre dunque a caricare immagini e video, potrete utilizzare la funzione screencast che registra video e audio di cio' che fate allo schermo, con la vostra faccia in un bel cerchio a lato della scena. Naturalmente potrete posizionare questa registrazione all'interno dello storyboard dove vi fa più comodo.

Una delle particolarità più apprezzabili di Tella è la possibilità di lavorare in modo collaborativo. Funziona con una dinamica simile a Google Drive, poiché vi consente di invitare altri utenti utilizzando un collegamento con determinate autorizzazioni.

Potete configurare che chiunque abbia il link possa accedere al vostro progetto, o solo quelli che avete invitato via email. I vostri collaboratori  possono avere accesso per modificare il vostro video o solo come visitatori. E, naturalmente, queste autorizzazioni possono essere revocate in qualsiasi momento.

Al termine del lavoro, potrete scaricare il video in formato mp4, con risoluzione 1080p. Il pulsante per il download vi viene recapitato via mail, circa 2 mnuti dopo aver avviato l'operazione.

Tella è attualmente in beta, quindi in futuro dovrebbero essere aggiunte altre funzionalità.

www.tella.tv/

 

Articoli correlati

Written on 23 Giugno 2017, 16.20 by maestroroberto
  Renderforest è un nuovissimo sito per la creazione di video di cui, sono convinto, sentiremo molto parlare in...
Written on 22 Maggio 2021, 14.24 by maestroroberto
Per creare i nostri video solitamente ci rivolgiamo a piattorme sul web o scarichiamo pesanti software nei nostri pc. Molti...
Written on 14 Maggio 2020, 18.06 by maestroroberto
Avevo già parlato di Lumen5 come piattaforma che consentiva di trasformare articoli di siti web in video. In realtà è...
Written on 16 Aprile 2022, 16.55 by maestroroberto
Segnalo una nuova risorsa totalmente gratuita che permette di creare video e presentazioni in maniera semplice ma efficace e senza dovervi...
Written on 04 Novembre 2019, 15.55 by maestroroberto
E' assai probabile che molti tra voi abbiano installato nel proprio pc VLC Media Player come riproduttore video. Questo perchè si...
Written on 03 Aprile 2020, 17.07 by maestroroberto
Aggiungo ScreenRec alla schiera di strumenti per realizzare video, registrando cio' che fate sullo schermo, utili per la didattica a...