Vibby: tagliare ed assemblare porzioni di video Stampa
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Mercoledì 26 Febbraio 2020 18:59

Uso da tempo (e con profonda soddisfazione) Vibby per tagliare ed assemblare porzioni di video e mi sono accorto di non averne mai scritto nel blog.

Colmo dunque questa lacuna anche in virtù del fatto che questo strumento può rivelarsi davvero prezioso in questo periodo, in cui può capitare di dover preparare contenuti digitali per la didattica a distanza.

Capita spesso di avere a che fare con video piuttosto lunghi di cui ci interessano solo alcune parti e Vibby ci permette di selezionare i frammenti che ci interessano, per poi restituirci un filmato che contenga solo le parti selezionate.

Il servizio è totalmente gratuito e, al termine dell'elaborazione, mette a disposzione del link per la condivisione e del codice embed per incorporare il video in una pagina web.

Il suo funzionamento è semplicissimo e vi inserisco il video tutorial di Gianfranco Marini che vi fa scoprire tutte le sue funzioni

Vai su Vibby

 

Articoli correlati

Written on 07 Luglio 2022, 15.49 by maestroroberto
Se quello che vi serve è uno strumento per trasformare immagini in video, il mio suggerimento di oggi è Fastreel di...
Written on 16 Ottobre 2018, 18.52 by maestroroberto
Hippo Video è un eccellente strumento web per insegnanti o studenti da utilizzare per creare video digitali. Il suo utilizzo è...
Written on 04 Dicembre 2024, 18.55 by maestroroberto
Dato che i contenuti video sono sempre più prevalenti su tutte le piattaforme in rete, è necessario utilizzare un editor video...
Written on 12 Gennaio 2020, 16.03 by maestroroberto
Stop Motion Studio è uno strumento che consente agli stutenti di creare video stop motion, tecnica che permette di catturare una serie di...
Written on 25 Maggio 2015, 17.28 by maestroroberto
/* */ E' gratuito, semplice e divertente. Consente di creare video online con possibilità di inserire immagini, filmati, musica e...
Written on 07 Marzo 2020, 21.00 by maestroroberto
In questi giorni capita di dover inviare agli studenti, tra i vari materiali di studio, anche video Youtube. I problemi maggiori in...