Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

OpenShot: software gratuito e completo per montare video E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Lunedì 25 Settembre 2017 15:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Montare video diventa oggi sempre più semplice per la presenza di web applicazioni che ci richiedono il minore livello di elaborazione possibile.

Ma se avete la necessità di personalizzare i vostri video (ad esempio per creare lezioni per la classe capovolta) e non vi accontentate di caricare immagini e basta, ci sono diversi software che svolgono egregiamente questo compito, come OpenShot.

Si tratta di un programma multipiattaforma (versioni per Windows, Mac e Linux) e open source, per cui può essere utilizzato tranquillamente senza vincoli di licenza sia in classe che a casa dagli stessi studenti.

OpenShot è molto intuitivo nell'uso (chi ha pratica con Movie Maker non avrà particolari problemi...) e dispone di un set completo di funzionalità che lo assimila a software professionali (e costosi...).

Supporta vari formati video, audio e immagini sia in fase di importazione che di esportazione.

OpenShot è disponibile anche in lingua italiana e qui potrete scaricare una completa guida all'uso realizzata da Andrea D'Andrea.

Sotto un video che presenta il programma

Il sito ufficiale di OpenShot

 

Articoli correlati

Written on 08 Giugno 2016, 14.40 by maestroroberto
Touchcast Studio è un'app gratuita per iPad che permette di creare video interattivi, con la possibilità di sostituire lo...
Written on 30 Aprile 2018, 13.04 by maestroroberto
Aggiungiamo oggi una nuova risorsa all'elenco di applicazioni che consentono di realizzare video da foto. Si chiama LightMV ed è...
Written on 20 Dicembre 2017, 18.38 by maestroroberto
Uno dei classici problemi nell'uso di Youtube in classe è la facilità con cui vengono inseriti contenuti inappropriati in...
Written on 29 Settembre 2014, 21.29 by maestroroberto
Se siete abituati a condividere video da youtube o dailymotion nel vostro web, ma non vi piacciono i player offerti da queste piattaforme,...
Written on 15 Ottobre 2021, 17.14 by maestroroberto
Gita a Firenze di roberto sconocchini Canva ha finalmente integrato un editor video nella ricchissima piattaforma. Canva, per i pochi che...
Written on 15 Dicembre 2014, 15.21 by maestroroberto
  SendVid è un nuovissimo e semplice strumento per caricare e condividere video online. Ma non basta:...