Come condividere percorsi di Google Maps
Google Maps sta diventando lo strumento di navigazione più utilizzato in assoluto e forse non tutti sanno che è possibile condividere le indicazioni stradali con altre persone.
Uscire dall'Inferno di Dante in una Escape Room
Continuo a condividere esempi di Escape Room realizzate con Genially per evidenziare quale impatto motivazionale e coinvolgente possa avere questo format per favorire lo sviluppo di una molteplicità di competenze.
Edform: trasformare schede didattiche in attività interattive
Edform è una fantastica piattaforma gratuita che permette di trasformare schede didattiche in pdf che solitamente stampiamo e consegnamo agli studenti per essere compilate, in attività interattive da completare online.
Un esempio di Escape room realizzato con Genially
Il precedente articolo era dedicato ad una miniguida alla costruzione di Escape Room con Genially.
Il collega Bonaventura Perrone, dopo averlo letto, mi ha inviato un ottimo esempio di come nella scuola sia stato felicemente sperimentato l'uso di Genially per un'attività di questo genere.
Creare Escape Room con Genially
Sempre più frequentemente si sente parlare di utilizzo didattico dell'escape room, legato alle sue enormi potenzialità di sviluppare competenze come il problem solving, di promuovere creatività e pensiero critico, di favorire la comunicazione e la collaborazione.
Schede didattiche da stampare gratis: Worksheetfun
Sono migliaia, prevalentemente dedicate alla matematica e alla lingua inglese, le schede didattiche stampabili gratuitamente in www.worksheetfun.com.
Come cancellare lo sfondo di un video gratuitamente
La rimozione dello sfondo da un video clip è un'operazione da veri smanettoni di complessi (e spesso costosi...) software per il montaggio.
Ora con BgRem abbiamo a disposizione una nuova e strepitosa opzione per eseguire questo tipo di modifiche facilmente e comodamente dal browser.
GamiLab: creare giochi didattici
GamiLab è una nuovissima piattaforma educativa dedicata alla gamification.
Consente infatti di creare per ora 3 tipologie di giochi didattici e di utilizzarli direttamente.
CodePen: apprendere il linguaggio di programmazione in modalità front-end
CodePen è un sito innovativo, particolarmente adatto per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione in modalità front-end.