Opinioni sulla riforma: prof. Baldacci
Da Tv Bolg Scuola propongo una serie di 6 video relativi al contributo del prof. Baldacci, preside della facoltà di Scienze della Formazione di Urbino, intervenuto il 2 dicembre in una conferenza sulla scuola e sui cambiamenti della riforma nell'attuale contesto socio-economico.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Per una scuola capace di futuro
Da Legambiente diffondo un appello che impone una riflessione seria su quale futuro affidare alla scuola.
Il mondo del volontariato, della solidarietà, dell’ambientalismo, della cooperazione, si mobilita per sviluppare nel Paese una nuova attenzione ed una nuova responsabilità sociale per la riqualificazione della scuola italiana.
Viviamo in una società in rapida trasformazione, ricca di opportunità e di rischi, che deve affrontare nuovi conflitti ed emergenze planetarie. Nuove sfide coinvolgono la politica, il lavoro, gli stili di vita di milioni di persone. L’interdipendenza tra culture e identità, tra locale e globale è sempre più evidente. Le strutture tradizionali, a cominciare dalla famiglia, sono sottoposte a nuove tensioni e cambiamenti profondi.
L’invadenza del mercato e dei consumi negli stili di vita e nei modi di pensare produce nelle persone una profonda crisi di senso. Ignoranza, conformismo e violenza si diffondono nei modelli di comportamento proposti dai media, che poco hanno a che fare con i valori costituzionali della convivenza civile e della solidarietà. Viviamo in una società in cui la conoscenza si sta trasformando da fattore di emancipazione personale e sociale a strumento di competizione economica.
Regolamento primo ciclo
E' praticamente pronto il decreto attuativo della Riforma Gelmini, consultabile qui.
Da
è possibile ricavare la sintesi di tali provvedimenti:
Molto spesso, recentemente, il dibattito affidato ai media si è soffermato su alcuni aspetti (maestro unico e tempo pieno) di forte impatto emotivo e certamente anche sostanziale sul piano qualitativo (basti pensare all'inevitabile limitazione di opportunità per i bambini che il ritorno all'insegnante unico comporterà o alla destrutturazione sostanziale di un modello scolastico di tempo lungo invidiatoci in tutto il mondo....), come origine e causa del conseguente taglio del numero dei docenti dal prossimo anno.
La realtà che proverò a dimostrare invece è che la scure che si abbatterà sugli organici sarà determinata dalla cancellazione delle compresenze nella scuola primaria. Ma innanzitutto occorre precisare cosa è e a cosa serve una compresenza (visto che un noto giornalista RAI presente tutte le sere fino a tarda notte ha rilevato l'inutilità di tale istituto in quanto esistono gli insegnanti di sostegno.....sic!).
Arte digitale e Natale
Per chi sostiene che non è possibile applicare all'arte le teconologie digitali consiglio di scaricare questo file.
Trovo che sia in assoluto una delle migliori applicazioni digitali dedicate alle feste di Natale
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Costruire Wall-E con la carta
Non so a voi, ma a me il film Wall-E è piaciuto molto. Se come me qualche anno fa avete sognato con E.T., vi sarete innamorati di questo robottino dagli occhioni dolci, i cingoli al posto delle gambe e uno sportello al posto del petto, un personaggio dal cuore immenso che bisbiglia si e no 5 parole, unico superstite in una Terra distrutta dalla follia dell'uomo.
Wall-E è una macchina, ma è pronto a sacrificare se stesso per una nobile causa, per l’amore nei confronti di colei che è riuscita a conquistare il suo cuore di latta, riuscendo a mostrarsi a tutti per quello che è interiormente… semplicemente umano. Credo che appena disponibile la versione dvd, possa essere fatta vedere ai bambini invitandoli a riflettere sui temi dell'ambiente e degli stili di vita dell'uomo di oggi, ma anche e soprattutto per far vivere le emozioni che questo robottino trasmette in maniera così naturale e intensa.
Nel frattempo è possibile ricostruire in carta tutti i personaggi del film grazie al sito Paper replika , che dedica a questo film un'intera categoria. Ricordo che per poter scaricare i template è necessario digitare la password paper-replika.com. I personaggi sono scaricabili in diverse versioni, come è il caso di questo Wall-E . Per il "montaggio" è possibile seguire le dettagliatissime istruzioni qui
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Costruire casette di carta
In rete è possibile scaricare dei file in pdf con cui costruire bellissime casette utuli come addobbi natalizi.
Andate qui e per aprire il file immettete la password paper-replika.com , facendo attenzione a non usare le maiuscole.
Molto simpatici anche questi template, che vengono forniti in bianco in modo da essere personalizzati con un po' di fantasia...
In questo blog avete degli esempi per rendere le vostre casette davvero sorprendenti!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Mp3 per Natale
Come sempre, in questo periodo, si rispolverano i vecchi cd con le musiche appropriate per accompagnare degnamente il cenone di Natale, e, quasi sempre, dobbiamo mettere sottosopra la nostra raccolta per recuperare il vecchio dischetto finisto sotto colonne interminabili di compilation...
Ma c'e' chi in rete pensa davvero a tutto!
E' il caso di questo blog che raccoglie 235 brani dedicati al Natale che potete liberamente scaricare e masterizzare creandovi la vostra raccolta preferita. Ma quello che vi consentirà di fare davvero un figurone è la presenza di motivi famosi riarrangiati in chiave moderna come il Jingle Bells cantato da Natalie Brown
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli auguri più buffi!
Se volete divertire i vostri amici e parenti abbiamo ciò che fa per voi!
Entrate qui, scegliete tra i 3 proposti il balletto più carino e inserite le facce che avrete provveduto a preparare (è sufficiente tagliarle con paint...).
Vedrete che l'applicazione vi consente di ridurre o ruotare le immagini se necessario, poi scegliete lo sfondo tra i 3 proposti ed improvvisamente i vostri cari si metteranno a danzare sotto i vostri occhi!!!
A questo punto non vi resta che inviare il tutto a chi vorrete e... attendere le reazioni!!!
E per chi non lo conoscesse già esiste la versione.. elfo che quest'anno si è aggiornata...
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Un libro.. da colorare
Christmasgifts è un sito ricchissimo di immagini, e-cards, storie ed altre risorse dedicate al Natale.
Un'idea interessante suggerita da maestro Alberto è il libro da scaricare contenente 75 fogli PDF stampabili da colorare con i soggetti più classici tra cui alberi di Natale, Babbo Natale, Natività, Pupazzo di neve, renne e molti altri.
L'intero libro lo scaricate qui
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.