Creare documenti multimediali collaborativamente con Lucidpress

Lucidpress è un interessante strumento per creare documenti multimediali in maniera collaborativa.
Osservando il video di presentazione di Lucidpress potrete rilevare alcune somiglianze con Google Documenti. In effetti, è possibile utilizzare il vostro account Google per accedere a Lucidpress ed inserire gli elementi memorizzati in Google Drive nei documenti Lucidpress.
Lucidpress ha funzioni di commento e di condivisione assai simili a Google Drive. Ciò che rende Lucidpress diverso da Google Documenti è la selezione dei layout e le personalizzazioni dei layout disponibili.
La creazione di account per docenti ed insegnanti è assolutamente gratuita.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .