Lens: come inviare testi scritti a mano sul vostro computer

Categoria: Videoscrittura Pubblicato: Lunedì, 06 Luglio 2020 Stampa Email

Oggi vi mostrerò come trasformare un testo scritto a mano su carta in digitale, passando dallo smartphone al computer.

Google ha infatti aggiornato uno dei suoi strumenti più interessanti in modo da rendere possibile una cosa fino a poco tempo fa, impensabile.

L'applicazione in questione è Google Lens, strumento focalizzato sul riconoscimento delle immagini, che ha aggiunto nuove funzioni per essere in grado di riconoscere il testo scritto a mano e renderlo disponibile da smartphone a computer nel modo seguente.

Se non avete già scaricato questa applicazione sul vostro dispositivo, ecco il link gratuito da Google Play e dall'App Store. 

Entra te in Lens e cercate l'icona Testi in basso, puntate la fotocamera in modo da integrare tutto lo scritto presente in un foglio o quaderno, e scattate.

 

Cliccate sull'opzione Seleziona tutto> Copia sul computer

Indicate il computer a cui è collegato il telefono, entrare in un qualsiasi editor di testo del pc e incollate: magiamente il testo apparirà sul vostro schermo!

Come potete osservare, tutto il processo è molto semplice e vi fa risparmiare un sacco di tempo, oltre a convertire automaticamente da corsivo in stampato.

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 140

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.