Nuova versione di LibreOffice, l'alternativa open source a Microsoft Office

Categoria: Videoscrittura Pubblicato: Sabato, 21 Settembre 2019 Stampa Email

Document Foundation ha appena lanciato la nuova versione di LibreOffice 6.3, la suite per ufficio open source per desktop, già disponibile al download per sistemi Windows, Linux e Mac OS.

Compatibile con SO da Windows 7 SP1 in poi o da macOS 10.9 in poi, nel nuovo importante aggiornamento sono stati apportati numerosi miglioramenti delle prestazioni, il lancio di nuove funzionalità, il miglioramento di altre, nonché l'efficientamento della compatibilità con i formati proprietari di Microsoft Office.

Tra le nuove funzionalità integrate in questa versione vi è il miglioramento delle prestazioni durante il caricamento e l'elaborazione di file di testo con diversi marker, tabelle, caratteri integrati, fogli di calcolo ODS / XLSX di grandi dimensioni e file Calc con VLookup nelle applicazioni Writer e Calc .

Anche la velocità di salvataggio dei fogli di calcolo Calc come file XLS è stata migliorata. Writer, Calc, Impress e Draw hanno già la nuova interfaccia compatta opzionale basata su schede.

Ecco un video che illustra le varie modifiche di LibreOffice 6.3

Per scaricare LibreOffice: https://www.libreoffice.org/download/download/

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 166

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.