Un centro estivo tra scuola e natura a Nidastore di Arcevia (AN)

Categoria: Vacanze con i bambini Pubblicato: Martedì, 01 Giugno 2010 Stampa Email

Una idea nuova ed originale per i mesi estivi è quella che propone la Fattoria Didattica Casale Venezia a tutti i genitori dei bambini dai 3 agli 8 anni.
Un asilo estivo nel quale si seguirà il metodo Steineriano, dal suo fondatore il filosofo Rudolf Steiner, che si pone l’obiettivo di favorire un armonico sviluppo della personalità del bambino in tutte le fasi della sua crescita.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle 17.30, nella splendida cornice di Casale Venezia, una perla incastonata nella natura, l’insegnante Antonella Mennuni accoglierà e intratterrà i bambini con attività ludico e ricreative: pittura, lettura di fiabe, lavori manuali, preparazione del pane, modellaggio e tanti giochi all’aria aperta.

Un viaggio tra colori, suoni e profumi, per conoscere e riscoprire antiche tradizioni e il legame che esiste tra la terra e l’uomo.
All’interno dell’Azienda agricola e fattoria didattica Casale Venezia, dal 1996 a totale conduzione biologica, una perla incastonata nella natura più incontaminata, si trova l’omonimo agriturismo. L’odore e il suono degli animali, la simpatia della famiglia Goffi, Maurizio ed Elisa, un panorama da favola. Casale Venezia si trova all'interno della provincia di Ancona, a due passi da suggestivi borghi tutti da visitare, Nidastore, Loretello e San Pietro, a paesi affascinanti come Arcevia, Pergola e San Lorenzo in Campo, ricchi di storia e tradizioni.
Tanti i servizi che offre l’agriturismo, dalle attività didattiche al trekking, dall’ospitalità per gli animali alla cucina per gli ospiti, dai servizi per diversamente abili alle camere climatizzate.
Le scuole steineriane seguono il modello pedagogico di Rudolf Steiner che si basa sull'utilizzo della percezione dei 12 sensi per accedere all'apprendimento cosciente. Oltre ai cinque sensi esterni, esisterebbero infatti sette sensi interni, individuati come: senso della vita, del movimento, del calore, dell'equilibrio, del pensiero, della parola, dell'io. Ciascuno di questi dodici sensi sarebbe in relazione con una forza dello zodiaco e la sua relativa qualità. Per ottenere questo scopo sono largamente usate tutte le Arti.
Un'idea molto interessante per far trascorrere ai vostri bambini giornate di riposo attivo e recuperare il senso del rapporto con gli elementi della natura e, attraverso questo, con i propri compagni.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 giugno e il costo è di 15 euro al giorno.

 


Per informazioni ed iscrizioni: Casale Venezia (0731.982179) – Valentino Goffi (328.6250093)

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 4585

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.