Creare stanze per videoconferenze con oorja
Tra le diverse piattaforme che ci permettono di videocomunicare con altre persone in privato, ve ne suggerisco una particolarmente semplice e flessibile.
Si tratta di oorja, soluzione open source che, oltre a consentire chat e videoconferenze, offre la possibilità di visualizzare lo schermo di uno dei computer connessi, oltre a includere applicazioni esterne come quella che offre l'opportunità di attivare un editor di codice per i programmatori.
L'obiettivo del progetto è offrire un nuovo modo di connettersi e collaborare con altre persone in modo privato e senza sforzo, utilizzando video, voce e chat.
Occorre solo creare una stanza e condividere il link per invitare altre persone,che in questo modo possono immediatamente partecipare.
Il progetto implementerà progressivamente sempre più funzioni che al momento prevedono un editor di coding, una chat, un editor di testo arricchito e altro ancora, tutto utilizzabile solo attraverso il browser.
È vero che esistono già strumenti come skype, hangout e persino whatsapp, ma in questo caso la semplicità di accedere attraverso il clic su un link, senza la registrazione a nessuna piattaforma, potrebbe indurvi ad optare per oorja.
Vai su oorja
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .