SpinnerWheel: creare ruote con testi ed immagini
Sono molti gli strumenti che permettono di creare gli spinner, le ruote personalizzabili per generare casualmente nomi, oggetti, domande, numeri, utili in diversi contesti della didattica. Possiamo crearle con Wheel Decide, con Wordwall, con Flippity e con altre piattaforme.
L'ultima che ho scoperto di chiama SpinnerWheel, è totalmente gratuita e permette di utilizzare testi e immagini, recuperabili da un archivio interno.
Interessante la funzione di inseririmento di più spinner nella stessa pagina, con la possibilità di avviare tutte le ruote contemporaneamente. Questa particolarità è molto interessante per avviare percorsi di scrittura creativa, grazie alla possibilità di generare una o più ruote per i personaggi, per i luoghi, per le azioni, ecc. Ecco un semplice esempio di due ruote per lo storytelling: https://spinnerwheel.com/wheels/Personaggi1638885147050?share=true.
E' possibile personalizzare anche l'intrfaccia grafica degli spinner, nonchè gli effeti audio e la durata di ogni giro.
Per usare SpinnerWheel, cliccate qui:Â https://spinnerwheel.com/
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .